Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Nervi tesi al confine austriaco. Ci sarà battaglia al Brennero

Se lo sono chiesto in tanti. Per volere addirittura un muro, l’Austria quanti migranti ha visto passare dal Brennero? Paolo De Lillo, controllore pugliese emigrato in Alto Adige, intervistato da La Stampa, dice: «Viaggio sui treni otto ore al giorno. L’ultimo migrante l’ho incontrato in autunno, for...

Mercedes-Benz: nuova campagna di manutenzione per Actros e Atego

Mercedes-Benz lancia Service Partner Truck, la prima campagna di manutenzione ‘tailor made’ realizzata su misura per veicoli che hanno già un po’ di strada alle spalle. Protagonisti di nuova iniziativa, le prime tre generazioni di Mercedes-Benz Actros (I, II, III) e il campione della distribuzione, ...

Scania: inaugurato in Brasile un nuovo banco di prova per motori

Scania ha inaugurato a São Bernardo do Campo in Brasile un nuovo centro tecnologico con celle di prova che saranno utilizzate per lo sviluppo, il collaudo e la certificazione dei motori. Il centro, costato circa 10 milioni euro, sarà integrato all’interno dell’attuale organizzazione Scania per lo sv...

Iveco consegna a Firenze il primo Daily Electric a Metro Italia

Iveco ha consegnato a Metro Italia Cash and Carry, protagonista nella vendita al dettaglio, il primo Daily Electric in occasione dell’inaugurazione del nuovo punto vendita del Gruppo, La Casa dell’Horeca di Firenze. Grazie alla sua propulsione elettrica a zero emissioni, il veicolo verrà utilizzato ...

Tecnologia: Scania collauda un innovativo sistema di guida autonoma

Attraverso una straordinaria dimostrazione con due veicoli fra loro collegati, Scania ha presentato un innovativo sistema di guida che non necessita di autista. In cooperazione con fornitori leader in tecnologie avanzate e con il mondo accademico, e con il supporto dell’agenzia svedese per l’innovaz...

UNATRAS verso il fermo generale del comparto autotrasporto?

Unatras denuncia il mancato rispetto degli impegni sottoscritti dai rappresentanti del Governo con le Associazioni dell’autotrasporto e riguardanti i problemi legati al costo del lavoro e alle spese non documentate, gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare e i tempi di pagamento. Si tratta d...

Svezia: ecco la prima ‘strada elettrica’ per mezzi pesanti

Sull’autostrada E16 che affianca la città di Gävle nella Svezia centrale, è quasi ultimata la messa in funzione di una strada elettrica per operazioni di trasporto effettuate da mezzi pesanti. Una volta posizionate le linee dell’alta tensione lungo i due chilometri di strada elettrica, tutto sarà pr...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 249
  4. 250
  5. 251
  6. 252
  7. 253
  8. 261
  9. Avanti