16C679_001_D312226

Mercedes-Benz ha presentato a Stoccarda il suo primo camion completamente elettrico. Il nome di battesimo del prototipo è ‘Urban eTruck’ e sottolinea l’ambizione di rendere protagonisti gli autocarri pesanti anche nella distribuzione urbana, con zero emissioni e col minimo inquinamento acustico.

L’Urban eTruck è un autocarro a tre assi da 26 tonnellate e, secondo quanto dichiarato dai vertici della Stella, dovrebbe essere disponibile sul mercato a partire dal prossimo decennio, ossia non prima del 2020.

L’intera trasmissione convenzionale è sostituita da un’innovativo assale posteriore con motori elettrici applicati direttamente sui mozzi delle ruote (derivato dal ponte posteriore elettrico che è stato sviluppato per l’autobus ibrido Mercedes-Benz Citaro). L’alimentazione è fornita da una batteria al litio composta da tre moduli integrati all’interno del telaio, in un alloggiamento protetto e sicuro. L’autonomia è di 200 chilometri, ma sono auspicabili repentini upgrade.

Il progresso della tecnologia legata alla trazione elettrica si traduce in batterie sempre più economiche, più leggere e più efficienti. Se l’attuale trend si confermasse anche nei prossimi anni, in occasione del debutto a listino dell’Urban eTruck il prezzo delle batterie scenderebbe a soli 200 euro al kWh e le prestazioni salirebbero fino a 200 Wh al chilo.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...