Di fatto già ufficiale, sebbene soggetta ancora ad alcune approvazioni, la nuova tassazione chilometrica in Svizzera prevede l’aumento delle tariffe della Ttpcp per i camion delle categorie di emissione Euro 3, 4 e 5 e la soppressione dello sconto concesso ai mezzi Euro 6.

La Ttpcp 2017 sarà di 3,10 centesimi di franco per tonnellata-chilometro per la prima categoria (mezzi fino all’Euro 3), di 2,69 centesimi categoria 2 (Euro 4 e 5) e di 2,28 centesimi per la categoria 3 (Euro 6).

Secondo l’amministrazione federale elvetica, con le nuove tariffe l’importo da pagare passerà da una media di 298 a 325 franchi, ovvero da 275 a 300 euro. Un 8 per cento abbondante di aumento senza che, di fatto, nulla cambi per i mezzi commerciali in transito.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...