Il-pasto-del-camionista-1024x768

A partire dal 23 luglio 2016 lo Stato francese richiede che gli autisti stranieri che iniziano o terminano (carico o scarico) dei loro trasporti in Francia, portino con sé un’attestazione (certificato di distacco) comprovante che, durante la loro permanenza professionale nel Paese d’Oltralpe, per le ore lavorate percepiscono un salario equivalente o superiore al salario minimo francese. Inoltre, le aziende di autotrasporto che fanno viaggiare i propri mezzi in territorio francese devono nominare un rappresentante designato in Francia.

Sono interessati a queste nuove procedure: gli esecutori di trasporti internazionali con origine / destinazione Francia; gli esecutori di operazioni di cabotaggio sul territorio francese; operatori nell’ambito della mobilità infragruppo, con la messa a disposizione di personale tra imprese dello stesso gruppo o stabilimenti di una stessa società; infine, nell’ambito della somministrazione di lavoro, le agenzie estere che mettono a disposizione lavoratori per imprese utilizzatrici in Francia. Il provvedimento non riguarda, invece, le aziende che effettuano un semplice transito attraverso il paese francofono.

DKV Euro Service offre questo servizio ed assiste i propri clienti aiutandoli ad adempiere agli obblighi di legge richiesti mediante l’azienda Partner Remobis (con sede in Olanda), fornendo loro un rappresentante designato in Francia e seguendo, passo per passo, la compilazione della modulistica necessaria. Per ogni autista registrato viene conteggiata una tariffa di soli 10,00 euro all’anno.

L’attestato di distacco, per il trasporto di cabotaggio in Francia, deve essere compilato con estrema cura da parte di ogni autista che attraversa il confine da e per il Paese d’Oltralpe. L’autista deve avere con sé a bordo del veicolo una copia cartacea dell’attestato di distacco, una copia del contratto di lavoro e prova del percepimento del salario minimo. Ulteriori copie (cartacee o digitali) devono essere depositate insieme al nome del rappresentante designato in Francia e dell’azienda per la quale lavora l’autista.

In relazione alle sanzioni legate all’attestazione di distacco, la mancanza a bordo o la presenza sul veicolo di un’attestazione non conforme determina un’ammenda della 4 classe pari ad un valore fino ad un massimo di 750,00 euro; mentre per l’impresa distaccante che non abbia adempiuto all’attestazione di distacco e/o alla nomina del rappresentante in Francia, sono previste sanzioni amministrative elevatissime con l’adozione di multe fino ad un massimo 2.000,00 euro per singolo lavoratore distaccato.

I clienti DKV possono ottenere ulteriori informazioni direttamente dal proprio contatto DKV di riferimento chiamando lo 02-74201511.

DKV_Maut_Moodbild_2_300dpi

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...