Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Iveco, APS Fuel e Fercam: così l’LNG conquista il Brennero

È stata inaugurata venerdì 19 ottobre, presso l’Autoporto di Sadobre nella provincia bolzanina di Vipiteno, la prima stazione di rifornimento LNG dell’Alto Adige, di proprietà di APS Fuel. Presenti all’evento, Pierre Lahutte, Iveco Brand President, Roberto Padovani, titolare della APS Fuel, Is...

Iveco e Automigliorgas, nuova stazione LNG a Balanzano (Perugia)

Una nuova stazione di rifornimento a gas naturale liquefatto è stata inaugurata lo scorso venerdì 12 ottobre a Balanzano, in provincia di Perugia, realizzata da Automigliorgas, azienda della famiglia Paoletti, che porta così il suo contributo nella ridefinizione in chiave ecosostenibile del trasport...

Tecnologia pWLAN, così i veicoli parleranno anche coi semafori

Volkswagen ha annunciato che a partire dal 2019 inizierà a offrire di serie la tecnologia pWLAN, un nuovo sistema di comunicazione per lo scambio di informazioni rilevanti sul traffico tra i veicoli e tra questi e le infrastrutture circostanti. Questa tecnologia permetterà di condividere, in maniera...

Bosch attacca la spina al ‘van sharing’ in Germania

Solo in Germania già quasi due milioni di persone utilizzano app per noleggiare rapidamente un’automobile; in questo mercato in crescita Bosch lancia un nuovo servizio di sharing per i furgoni elettrici. In collaborazione con ‘toom’, parte del gruppo tedesco Rewe operante nella gra...

SCAT inaugura il primo impianto LNG in Umbria

Mercoledì 3 ottobre, l’azienda emiliana SCAT, ha inaugurato la prima stazione LNG dell’Umbria a Magione in provincia di Perugia. Scania, costantemente impegnata nel guidare il cambiamento verso un trasporto sostenibile, ha affiancato SCAT durante l’inaugurazione del nuovo impianto, situato in ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 208
  4. 209
  5. 210
  6. 211
  7. 212
  8. 261
  9. Avanti