La città scozzese di Aberdeen ospita il primo camion a idrogeno per la raccolta rifiuti. Il veicolo è il risultato della collaborazione tra diversi soggetti e si inserisce in un’iniziativa, H2 Aberdeen, che mira a promuovere una vera e propria economia basata sull’idrogeno in città. Ma andiamo per ordine: il veicolo è basato su un telaio HH-Mercedes-Benz Econic Hydrogen con passo 4200 mm, capacità del serbatoio di 15 kg a 350 bar e batterie da 140 kWh a 700 v. Un’autonomia di 250 km consentirà al camion di percorrere distanze maggiori di quelle tipiche di un veicolo elettrico.

Il camion a idrogeno, con Allison e Hyzon Motors

Una trasmissione Allison serie 3000 è accoppiata a un motore elettrico Hyzon da 250 kW, insieme a una cella a combustibile da 45 kW. L’Econic fa anche parte del progetto Interreg HECTOR dell’Unione europea, in cui sette regioni europee dovranno dimostrare che i camion per la raccolta dei rifiuti a celle a combustibile possono contribuire a ridurre le emissioni del trasporto stradale. Anche altri veicoli del progetto sono dotati di trasmissioni Allison, come un compattatore di AGR, una società di gestione dei rifiuti di Herten, in Germania, su telaio DAF. Il veicolo sarà alimentato tramite l’infrastruttura di idrogeno verde del Comune di Aberdeen.

Il nuovo camion a idrogeno dell’Aberdeen City Council combina la cabina a entrata ribassata dell’Econic con un allestimento del veicolo prodotto nei Paesi Bassi da Geesinknorba Group, specialista in soluzioni per la raccolta rifiuti. Dotato di un sollevatore di bidoni combinato, il truck entrerà in servizio durante il mese di marzo su un ciclo di raccolta dei rifiuti domestici che comporta un costante stop-start per 7,5 ore al giorno e 5 giorni alla settimana.

“Il consiglio comunale di Aberdeen gestisce già 500 veicoli equipaggiati con trasmissioni Allison ed è rimasto molto colpito dalla loro semplicità di guida e robustezza”, ha detto Nathan Wilson, Account & Area Sales Manager, UK & ROI di Allison Transmission.  “E anche se gli automatici Allison sono stati originariamente progettati per i motori diesel, sono ugualmente adatti ai veicoli a combustibile alternativo e ad alimentazione alternativa. Per queste ragioni, il Consiglio ha specificamente richiesto che il suo nuovo compattatore alimentato a idrogeno avesse anche una trasmissione Allison”.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...