Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Promesse dal Brennero: più spazio nelle aree e servizi dedicati

Scampato il rischio di finire in mani ostili e certa di avere davanti 30 anni con la nuova convenzione, Autobrennero vuole voltare pagina nei confronti del camion. E risponde alle critiche mosse Oltralpe per i ‘troppi’ divieti di sorpasso. Dati alla mano, con l’indice di sinistrosità sotto la media ...

Iveco ‘Z’ Truck. La proposta Petronas per l’LNG del futuro

PETRONAS Lubricants International (PLI), la divisione globale dedicata alla produzione e commercializzazione di lubrificanti di PETRONAS, la società petrolifera nazionale della Malesia, ha ulteriormente rafforzato la partnership con Iveco attraverso lo sviluppo di un altro innovativo lubrificante pe...

Hannover capitale del veicolo industriale: una finestra sul futuro

Tutti gli occhi su Hannover. Come avviene con cadenza biennale, e questa volta per vivere la 66ma edizione del più autorevole -e in verità anche l’unico- salone internazionale dedicato al veicolo industriale (camion, commerciali leggeri, componenti e accessori, servizi). Il focus, ampiamente dichiar...

#ScaniaClock, il primo orologio al mondo di autocarri in movimento

Tick, tock, truck. Il ticchettio ha inizio. Scania ha intrapreso la sfida contro il tempo. Una sfida che ha coinvolto 14 autocarri che, con il loro movimento, hanno letteralmente simulato lo scorrere di ogni secondo. In una pista di atterraggio deserta di 70.000 metri quadrati  Scania ha riprodotto ...

Volvo testa la guida autonoma in miniera (GUARDA IL VIDEO)

Volvo Trucks ha compiuto un altro passo importante nello sviluppo di veicoli autonomi testando i propri autocarri FMX a 1.000 metri sottoterra nella miniera di Boliden a Kristineberg, nel nord della Svezia. L’obiettivo è quello di esaminare come questa tecnologia contribuisca a rendere i trasp...

Salari minimi: MA NON SI IMPARA NIENTE DALLA BREXIT?

Per capire l’importanza della battaglia sui salari minimi per gli autisti stranieri, che vede opposte Francia e Germania alla Commissione Ue, si deve partire dalla Brexit. In particolare dal sondaggio condotto, tra le aziende associate, dalla Road haulage association. I padroncini inglesi temono la ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 245
  4. 246
  5. 247
  6. 248
  7. 249
  8. 261
  9. Avanti