Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Aumenta il mercato di rimorchi e semirimorchi. Exploit ad aprile

Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha elaborato – per i veicoli rimorchiati con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate – una stima del mercato in incremento, nel primo qu...

BS Group è il nuovo volto di Palletways a Roma e provincia

BS Group, azienda di autotrasporti di Castel Romano (Roma) amplia la collaborazione all’interno del network di Palletways. BS Group, già concessionaria di Palletways per le provincie di Ancona, Chieti, Pescara, Ascoli, Teramo e L’Aquila oltre ad alcune zone di Ascoli Piceno e Rieti, assume anche il ...

Documenti contraffatti: il caso delle patenti ‘made in Turchia’

È l’ultima novità del supermercato italiano dell’illegalità applicata all’autotrasporto: patenti turche false da riconvertire in patenti italiane valide per guidare i tir. Finora ne sono state trovate trentotto di patenti turche false, di cui una decina per la guida di veicoli industriali, utilizzat...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 234
  4. 235
  5. 236
  6. 237
  7. 238
  8. 261
  9. Avanti