Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

TomTom annuncia le partnership con DKV e Daimler Trucks

In occasione dell’IAA 2018, TomTom ha ufficializzato l’inizio di due importanti partnership. La prima col leader di mercato nel settore dei servizi cash-free di rifornimento DKV per ridurre al minimo il consumo di carburante di autocarri e mezzi pesanti grazie all’integrazione di d...

Mercato Italia: bene gli autocarri, frenano rimorchi e semirimorchi

Secondo gli ultimi dati forniti da ANFIA, ad agosto 2018, sono stati rilasciati 1.510 libretti di circolazione di nuovi autocarri (più 8,2 per cento rispetto ad agosto 2017) e 786 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3.500 chili (meno 12,8 per...

Iveco all’IAA 2018 con uno stand al cento per cento diesel-free

“Iveco è il primo costruttore nella storia del salone IAA a presentare uno stand senza neanche un motore diesel, sia nei veicoli veri e propri che nei loro svariati allestimenti”. Così ha esordito Pierre Lahutte, Iveco Brand President, durante la conferenza stampa di apertura tenutasi gi...

Snam crede nell’idrogeno; nel mirino anche il settore mobilità

Con un comunicato stampa ufficiale, mercoledì 19 settembre Snam ha annunciato di aver firmato, insieme ad altre aziende europee del settore energetico, una dichiarazione volta a sostenere l’idrogeno e il suo ampio potenziale come tecnologia sostenibile per la decarbonizzazione e per la sicurezza ene...

Camion a zero emissioni, arriva anche la coreana Hyundai Motor

Di ufficiale c’è solo il comunicato stampa con cui, da Seul, la Casa coreana Hyundai Motor ha annunciato che all’IAA 2018 presenterà il proprio camion a zero emissioni. E un rendering del veicolo che sarà esposto in anteprima ad Hannover. Hyundai implementa sui pesanti la tecnologia &#82...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 209
  4. 210
  5. 211
  6. 212
  7. 213
  8. 261
  9. Avanti