Donna meccanico

In riferimento alla notizia “E’ donna, non la vogliamo in officina”, in base alla quale una ragazza della scuola professionale ‘Lombardi’ di Airola sarebbe stata rifiutata da tutte le officine per un percorso di alternanza scuola-lavoro perché donna, mi viene da dire “E’ donna, la vogliamo in officina con noi. La assumiamo noi!”.

Italscania, un gesto concreto contro i pregiudizi

Questo il commento di Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania, che ha poi continuato – Poco importa che si tratti di uomo o donna, quello che conta è che sia una persona di valore e che abbia voglia di entrare a far parte di un settore di cruciale importanza per il nostro Paese”.

Donna meccanico, la professionalità non ha sesso

“L’8 marzo scorso abbiamo annunciato l’assunzione della prima donna-meccanico della nostra rete presso l’officina ORMIA di Fiano Romano. Siamo pronti ad accogliere noi questa ragazza per un percorso di alternanza scuola-lavoro, abbiamo una rete di 18 concessionarie e oltre 100 officine in Italia – ha concluso Fenoglio – Nei prossimi anni avremo bisogno di moltissimi meccanici in Italia, una figura professionale sempre maggiormente qualificata che svolge un ruolo fondamentale nel nostro settore”.

Donna meccanico

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...