Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Dalla California tanti soldi per l’idrogeno col Progetto Zeff

È sul prototipo Portal Beta di Toyota-Kenworth che piovono i milioni del Carb, il California Air Resource Board, l’ente ambientale famoso per le megamulte inflitte a Volkswagen per il Dieselgate. Lo scorso 14 settembre, infatti, il Carb ha investito oltre 40 milioni di dollari (35 milioni di euro), ...

Hiab conclude l’acquisizione della bolognese Effer S.p.A.

Hiab, parte di Cargotec Corporation, ha concluso l’acquisizione di Effer S.p.A. da CTE Group. Per Hiab, leader globale per le soluzioni di movimentazione del carico su strada, l’acquisizione rappresenta un passo importante verso l’obiettivo di estendere la sua leadership nel settor...

Inaugurata una nuova stazione LNG in provincia di Lucca

In Toscana il processo di metanizzazione procede a ritmo serrato: a pochi mesi dall’apertura dell’impianto di Pontedera, giovedì 8 novembre è stata inaugurata una nuova stazione di rifornimento LNG a marchio MAC Marchetti Carburanti per opera dell’azienda Torregas, che fa capo al Gruppo Toscogas. La...

Pugno duro nella UE: l’Est ha stufato col dumping

In teoria è il divieto che ha messo d’accordo tutta l’Europa, al punto che sarebbe in vigore in 19 Stati della Ue su 28 membri. E la si è fatta passare come la norma chiave contro il dumping sociale, ovvero l’arma finale per non vedere più gli autisti dell’Est costretti a bivaccare per mesi nelle [&...

FERCAM cresce e apre una nuova filiale ad Ascoli Piceno

È stato scelto il Ponte d’inizio novembre per l’avvio delle attività nella nuova struttura FERCAM di Ascoli Piceno. La scelta di questa località rientra nelle strategie dell’azienda che intende intensificare la propria presenza diretta in territori produttivi importanti quali lo sono le provin...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 207
  4. 208
  5. 209
  6. 210
  7. 211
  8. 261
  9. Avanti