Scania ha fornito all’azienda di trasporti CTV2000, specializzata in soluzioni di trasporto dell’ultimo miglio delle merci import/export via aerea, cinque Scania 460 Super con cabina R, che hanno ampliato un parco veicoli in cui erano già presenti altri modelli Scania Super.

Secondo il Grifone, i cinque nuovi camion Scania “hanno permesso di ottenere una riduzione dei consumi fino al 15% rispetto ad altri marchi”. Inoltre, grazie alla sottoscrizione di un servizio Fleet Care e alla copertura FULL, sempre secondo Scania CTV2000 ha risparmiato circa 70 giorni di lavoro in un anno, evitando fermi macchina e garantendo maggiore efficienza operativa.

scania-ctv2000-2

CTV2000 valuta la possibilità di aggiungere camion elettrici Scania alla sua flotta

Nel prossimo futuro, CTV2000 continuerà a investire in tecnologie e soluzioni innovative per migliorare ulteriormente il servizio offerto ai clienti e garantire il massimo comfort ai propri operatori. “Il contatto stretto con i nostri collaboratori e clienti è essenziale per comprendere le reali esigenze del mercato e anticipare i cambiamenti. Per noi, rimanere al passo con il futuro significa essere sempre pronti a evolverci e a garantire standard di eccellenza”, ha detto Alessandro Craviotto, Presidente di CTV2000.

L’azienda starebbe, infatti, valutando soluzioni tecnologiche avanzate, tra cui la realizzazione di piattaforme logistiche aeroportuali con mezzi 100% elettrici, pensati per coprire missioni di circa 4 km tra gli hub e i siti di stoccaggio limitrofi. Nata come impresa familiare nel 1968 in seguito all’inaugurazione dell’aeroporto di Fiumicino nel 1961, CTV2000 si è evoluta nel tempo diventando un punto di riferimento per il trasporto e la logistica aeroportuale in Italia e coprendo i principali hub aeroportuali del Paese, tra cui Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Napoli Capodichino.

In primo piano

Articoli correlati

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...