Gli investimenti di Arcese nei confronti della transizione ecologica, dopo l’acquisto di numerosi IVECO S-Way alimentati a LNG e la corposa commessa di 300 semirimorchi con profilo P400 per i trasporti intermodali, non intende venire meno. L’operatore logistico, tra i leader in Europa e con sedi in tutto il mondo, ha infatti siglato una partnership con Vulcangas (una delle più grandi aziende energetiche specializzata nella distribuzione di gas liquidi) all’insegna del biometano, gas rinnovabile dalle elevatissime potenzialità in termini di riduzione dell’impatto ambientale a cui, tra le altre cose, anche IVECO sta ponendo sempre più attenzione con l’apertura di nuovi impianti dedicati a questo carburante.

L’accordo è stato ufficialmente siglato in occasione del primo rifornimento ufficiale dei mezzi IVECO S-Way LNG di Arcese, avvenuto lo scorso 27 maggio presso l’impianto di Dalla Bernardina F.lli di Sommacampagna. All’evento erano presenti Andrea Bosi, Key Account Manager Vulcangas, Fabrizio Buffa, IVECO Italy Market Alternative Propulsions Manager oltre ad Emanuele Arcese, Simona Melai e Carlo La Corte, questi ultimi rispettivamente FTL Road Freight Director, Sustainability Manager e Transport Technical Manager di Arcese. Si tratta di un nuovo importante passo verso un processo di decarbonizzazione dei servizi di trasporto su gomma del Gruppo, in quanto l’utilizzo del Bio-LNG consente ai nuovi IVECO S-WAY Low Tractor di percorrere con un solo pieno circa 1350 Km con un reale impatto zero sull’ambiente.

Arcese
Da sinistra a destra: Andrea Bosi, Emanuele Arcese e Fabrizio Buffa

IVECO S-Way, l’elemento di giunzione nella collaborazione Arcese-Vulcangas

“I mezzi LNG hanno il vantaggio di azzerare le emissioni di particolato e di abbassare le emissioni di CO2 rispetto ai motori a gasolio, in ottica Tank-To-Wheel. Con l’impiego di Bio-LNG, immesso in consumo da Vulcangas da filiera tracciata e certificata e 100% made in Italy, il nostro obiettivo è di riuscire a trasportare le merci con un impatto minimo sul clima, riducendo quasi a zero le emissioni di CO2 sul perimetro di calcolo Well-To-Wheel”, ha esordito Simona Melai – Sustainability Manager di Arcese. “In questo modo – ha proseguito – intendiamo contribuire attivamente al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di tutela ambientale per cui l’Europa ha già formalizzato un impegno concreto.”

Vulcangas concretizza il primo rifornimento di Bio-LNG per Arcese “Con entusiasmo e uno sguardo sempre rivolto al futuro, siamo fieri di continuare il nostro progetto Carbon Free volto a incontrare e soddisfare le necessità del mondo dell’autotrasporto votato a una logistica ecosostenibile. Vulcangas è il primo operatore Nazionale a poter ritirare dalla Bioraffineria, trasportare, immettere in consumo e certificare il Bio-LNG, a conferma del proprio impegno nella riduzione di quel 30% della produzione di CO2 imputabile al mondo dei trasporti” ha sottolineato Andrea Bosi, Key Account Manager di Vulcangas.

Viaggiare a Bio-LNG è finalmente una realtà, grazie anche e soprattutto alla collaborazione e alla lungimiranza delle tre aziende coinvolte.” “ La nostra moderna flotta è uno strumento fondamentale per la riduzione delle emissioni di CO2, ed entro fine anno sarà costituita all’84% dai nuovissimi mezzi Euro 6 e al 16% da LNG – Euro 6” ha infine concluso Emanuele Arcese, FTL Road Freight Director di Arcese.

In primo piano

Articoli correlati

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...