Volvo Trucks ha consegnato lo scorso 2 dicembre a Cuneo il primo di un totale di venti truck FM Electric all’azienda di trasporto Lannutti. L’accordo fa parte di un piano di decarbonizzazione dei trasporti in cui è coinvolta anche AGC, produttore di primo piano di vetro piano che ha uno stabilimento proprio a Cuneo. Il camion completamente elettrico, infatti, sarà utilizzato per la movimentazione del vetro in uscita dal sito produttivo di AGC.

Il camion elettrico – hanno spiegato i rappresentanti delle tre realtà coinvolte nel progetto durante l’evento di presentazione dello scorso venerdì – sostituirà un mezzo motorizzato diesel, con evidente beneficio in termini di emissioni di CO2. “Siamo molto orgogliosi della storica partnership con Lannutti che ha portato a percorrere insieme questo ulteriore passo verso la riduzione delle emissioni di CO2”, ha detto Giovanni Dattoli, CEO di Volvo Trucks Italia.

Il Volvo FM Electric: 660 cavalli di potenza e 300 km di autonomia

Il Volvo FM Electric è in grado di sviluppare una potenza di 660 cavalli e ha un’autonomia dichiarata di 300 chilometri circa. “Questa è la prima generazione di veicoli pesanti elettrici a batteria e stiamo già sviluppando la generazione successiva con l’assale elettrico presentato allo IAA per poter aumentare ulteriormente l’autonomia di guida”, ha aggiunto Dattoli.

“Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo – ha aggiunto Valter Lannutti, CEO del Gruppo – ulteriore testimonianza che la filiera sostenibile e il trasporto verde non sono una novità in casa Lannutti, da sempre green e non a caso questo è il colore aziendale scelto per la flotta”.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...