Volvo Trucks prepara la sua partecipazione allo IAA Transportation 2022, il salone di riferimento nell’ambito del trasporto merci che aprirà i battenti il 20 settembre a Hannover. Al centro della strategia del costruttore svedese – ormai lo sappiamo – la gamma di truck elettrici per la città e per il medio raggio. Ma non è tutto: “Towards Zero”, secondo Volto Trucks, significa anche lavorare sulla sicurezza al fine di ridurre il più possibile pericoli e incidenti.

Volvo Trucks allo IAA 2022

In tema di elettrici, saranno esposti tre modelli per applicazioni pesanti e due per impieghi medi, per i quali sono già iniziati gli ordini in Europa. Tra i servizi proposti da Volvo, la pianificazione dei percorsi e dell’autonomia, soluzioni di ricarica e programmi di finanziamento. In più, Volvo presenterà soluzioni di trasmissione che permetteranno ai trasportatori di ottenere progressi concreti nel loro percorso verso le emissioni zero.

Nel settore della sicurezza, Volvo Trucks introdurrà tra l’altro un nuovo sistema per aiutare a proteggere pedoni e ciclisti. Il sistema prevede il posizionamento di un doppio sensore su entrambi i lati del veicolo e l’utilizzo di funzionalità supportate da telecamera.

volvo trucks iaa

Le nuove funzionalità in ambito urbano

Di recente, i camion delle serie FL e FE per la distribuzione urbana sono stati aggiornati con nuove trasmissioni in grado di offrire una maggiore efficienza e una guida più fluida. La rinnovata trasmissione completamente automatica a otto velocità dell’FL (due in più rispetto al modello precedente) consente risparmi di carburante fino al 4%. Parallelamente, il modello più grande, Volvo FE, è stato aggiornato con il nuovo cambio I-Shift utilizzato nei modelli Volvo Trucks più pesanti, con cambi marcia più veloci del 30%. L’aggiornamento prevede un’attivazione più rapida della frizione che consente una ridotta interruzione della coppia. Inoltre rende più fluido il cambio marcia per garantire un’esperienza di guida più confortevole.

volvo trucks iaa

“Insieme ai nostri committenti, e ai loro clienti, stiamo percorrendo un cammino verso le emissioni zero. Non vediamo l’ora di presentare i nostri fantastici camion e servizi, che consentiranno ai trasportatori di ridurre l’impatto di CO2 senza rinunciare alla competitività della propria azienda. Qualunque sia la trasmissione – elettrica, benzina o diesel – offriamo soluzioni in grado di aumentare l’efficienza energetica e di ridurre l’impronta climatica”, ha detto Roger Alm, presidente di Volvo Trucks.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Dakar Classic 2025, è iniziata l’avventura del team GeaLife Motorsport

Il prologo di Bisha, in Arabia Saudita, ha segnato lo scorso 3 gennaio l’inizio dell’avventura del team GeaLife Motorsport all’edizione 2025 della Dakar Classic, la ‘gara nella gara’ prevista nel contesto della Dakar 2025 e riservata ai modelli (di truck, in questo caso) risalenti a prima del 2005. ...