Ultimi articoli

L’evoluzione dei semirimorchi Kässbohrer a Transport Logistic 2025

Kässbohrer ha recentemente partecipato alla fiera Transport Logistic, tenutasi a Monaco di Baviera dal 2 al 5 giugno, presentando i migliori esempi dell'"Enginuity" dell'azienda, tra cui il telaio portacontainer Octagon-on, il reefer elettrificato per la refrigerazione a emissioni zero e il telaio p...

In primo piano

Trailer

Trasporto container, Kässbohrer e il telaio a sezione ottagonale

Kässbohrer ha vinto il ‘Trailer Innovation Award 2019’ ponendo soluzione a un problema che persisteva da diversi decenni nel trasporto container: la torsione indotta dalle sollecitazioni nel telaio dei trailer estensibili. Trovare una soluzione funzionale che riuscisse a mettere d’...

Schmitz Cargobull, le ultime novità per il trasporto inerti

La gamma di allestimenti Schmitz Cargobull per il trasporto inerti copre un’offerta molto ampia. Passando dal classico ribaltabile per motrici, si finisce ai grandi trailer a pianale scorrevole da 94 metri cubi. Applicazioni che sono enormemente distanti le une dalle altre che a cui il costrut...

Krone aiuta a controllare al meglio il trasporto refrigerato

Krone è uno dei nomi più conosciuti nel trasporto refrigerato. Da sempre attento all’innovazione e alla tecnologia applicata, il costruttore tedesco ha presentato il nuovo Krone Telematics KSC ProPlus Cool: si tratta di un sistema digitale di controllo che permette di monitorare tutti i dati f...

De Angelis, semirimorchi ultraribassati per trasporti eccezionali

De Angelis è uno specialista di riferimento nei trasporti eccezionali. Con la propria gamma di semirimorchi ha saputo unire robustezza e qualità di guida: due elementi che influiscono pesantemente sulla sicurezza del trasporto di macchine speciali. Ed è proprio nei trasporti eccezionali che il costr...

Menci EXL, il nuovo super leggero di Castel Fiorentino

Una delle problematiche più sentite nel trasporto inerti è la limitazione del peso del veicolo. Non è infatti un caso che, per coloro che lavorano nel settore, vi sia la possibilità di utilizzare i mezzi d’opera in cui la combinazione fra trattore sei per quattro e semirimorchio a due assi arr...

Kässbohrer punta dritto ai pianali, al trasporto inerti e agli ADR

La gamma Kässbohrer spazia in tutti i principali settori ma il costruttore tedesco punta dritto ai pianali, al trasporto inerti e agli ADR con i suoi nuovi prodotti. L’attenzione è infatti puntata su tre nuovi trailer molto specializzati che coprono applicazioni molto diverse fra loro. Nel det...

Trasporto inerti: il ‘cassone intelligente’ di Meiller

Uno dei problemi principali del trasporto dei materiali inerti è sicuramente la durata dei cassoni. Precisamente, si distinguono elementi strutturali che sono sollecitati in minima parte ed altri che, al contrario, sono soggetti a fortissima usura. Fenomeno che colpisce il cassone in modo differenzi...

Semirimorchi Lecitrailer, la qualità non è un caso

La qualità dei semirimorchi Lecitrailer non arriva per caso. L’azienda spagnola di proprietà della famiglia Leciniana compirà i 30 anni di vita nel 2020. Nel corso di una “due giorni” interamente dedicata al mercato italiano, la proprietà e la dirigenza del costruttore di semirimor...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 32
  4. 33
  5. 34
  6. 35
  7. 36
  8. 38
  9. Avanti