Ultimi articoli

Mercato rimorchi e semirimorchi, crescita importante anche a maggio

Il mercato rimorchi e semirimorchi mette a segno un bel segno +, con una crescita del 20,5% rispetto a maggio 2024. Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE, frena un po' gli entusiasmi: "Bisogna essere realistici: gran parte di questa crescita riflett...

Multitrax protagonista a Cremona Contemporanea | Art Week

Un semirimorchio Kraker, modello che l’azienda cremonese importa e commercializza in esclusiva per l’Italia, è il protagonista dell’installazione realizzata dal duo artistico Vedovamazzei ed esposta durante Cremona Contemporanea | Art Week 2025, la rassegna dedicata alle arti visive che coinvolge la...

In primo piano

semirimorchi

Profi Liner Krone: Generation 2020, la campagna continua

Quando lo scorso marzo, con la primavera ormai alle porte, Realtrailer ha annunciato l‘avvio della campagna commerciale Generation 2020 relativa alla nuova generazione di semirimorchi centinati Profi Liner Krone, l’Italia si apprestava a entrare nel lungo tunnel del lock down, imposto dalle autorità...

Trucks e rimorchi, il mercato a febbraio è in caduta libera

Ancora dati poco incoraggianti dal mondo dei rimorchi e dei semirimorchi. La flessione del mercato era già stata cospicua a gennaio, con un -19,1% rispetto allo stesso periodo del 2019. Le stime di vendita di febbraio 2020 dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t, pubbli...

Anche mercato rimorchi e semirimorchi in calo a gennaio 2020

Non solo vendite di veicoli commerciali in calo nel gennaio 2020: brutte notizie anche per il mercato rimorchi e semirimorchi. Secondo l’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, il mercato del settore in questione ha registrato a gennaio una flessione pari a -19,1% rispet...

Mercato trailers in calo nel 2019, afferma Kögel

Intervistato da SMET Massimo Dodoni, CEO vendite di Kögel, azienda leader nel mercato trailers, ha fatto sapere che nel 2019 il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha seguito lo stesso trend negativo del mercato europeo. La situazione di incertezza internazionale in cui si trova il commercio...

Semirimorchi Lecitrailer, la qualità non è un caso

La qualità dei semirimorchi Lecitrailer non arriva per caso. L’azienda spagnola di proprietà della famiglia Leciniana compirà i 30 anni di vita nel 2020. Nel corso di una “due giorni” interamente dedicata al mercato italiano, la proprietà e la dirigenza del costruttore di semirimor...

Kögel e SMET, un accordo quadro per 1.000 semirimorchi

SMET, una delle più prestigiose aziende italiane di trasporto e logistica, è da cinque anni cliente fedele ed estremamente soddisfatto dei prodotti Kögel. Sulla base di questa reciproca fiducia SMET sta continuando a ritirare semirimorchi Kögel nell’ambito dell’accordo quadro che prevede la consegna...

Mercato rimorchi, avanti con un carico di ottimismo

Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato una stima del mercato dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 ton che per il primo trimestre del 2018 registra un i...

BPW presenta il nuovo mozzo in alluminio per rimorchi più leggeri

BPW Italia ha ufficialmente introdotto nel proprio portafoglio prodotti il nuovo mozzo in alluminio, sviluppato appositamente per ridurre la tara di rimorchi e semirimorchi. Rispetto a un mozzo standard, infatti, la nuova unità consente di risparmiare ben 18 chili per assale, offrendo di conseguenza...

Lannutti amplia il proprio parco semirimorchi con 200 Kögel LightPlus

Lannutti, fornitore italiano di servizi logistici con sede a Cuneo, amplia il proprio parco veicoli, composto già da oltre 1.250 motrici e 2.500 semirimorchi, con 200 nuovi Kögel LightPlus. I semirimorchi LightPlus acquistati da Lannutti sono dotati di serie del nuovo profilo laterale esterno Kögel,...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. Avanti