Lannutti

Lannutti, fornitore italiano di servizi logistici con sede a Cuneo, amplia il proprio parco veicoli, composto già da oltre 1.250 motrici e 2.500 semirimorchi, con 200 nuovi Kögel LightPlus.

I semirimorchi LightPlus acquistati da Lannutti sono dotati di serie del nuovo profilo laterale esterno Kögel, che consente di fissare il carico nel telaio perforato in acciaio VarioFix. Le 13 coppie di anelli di fissaggio fornite di serie possiedono ganci di presa per una manipolazione più semplice e una resistenza di trazione di 2.500 chilogrammi. La parete e le traverse angolari anteriori, nonché i montanti posteriori, sono realizzati in alluminio con ovvi vantaggi in termini di carico utile.

Molteplici dotazioni personalizzate

Per ridurre ulteriormente la tara dei semirimorchi, Lannutti ha scelto dotazioni personalizzate ad hoc, tra cui cerchioni, colonne di appoggio e centine per tetto in alluminio e le porte in pannello sandwich leggero e molto stabile in materiale duroplastico con un riempimento a nido d’ape utilizzato nel settore aeronautico.

Su richiesta, la portata del fondo, avente uno spessore di 30 millimetri, può essere progettata per un carico assiale di 7.200 chilogrammi. Per proteggere il lato interno della parete anteriore dai danni provocati dalle operazioni di carico e scarico, è stata montata una lamiera d’acciaio rivestita dello spessore di 5 millimetri e dell’altezza di 200 millimetri.

Il retro dei veicoli è dotato infine di una coppia di paracolpi in gomma per garantire una maggiore protezione antiurto. Sulla lamiera di chiusura del telaio, la protezione è completata da un profilato trasversale a ‘D’ in gomma. Come in tutte le unità Kögel destinate alle attività di spedizione, anche l’intero telaio del LightPlus è protetto dalla corrosione mediante la tecnica di rivestimento cataforetico.

Lannutti

In primo piano

Articoli correlati

Gruppo Krone: i risultati del 2024 e i piani per il 2025

Nonostante il calo del fatturato nel 2024, dovuto principalmente a motivi geopolitici, il Gruppo Krone guarda con ottimismo alla seconda metà del 2025 e continua nella direzione intrapresa con i recenti investimenti. Sul prossimo numero di Vado e Torno pubblicheremo un interessante focus sul mercato...