Ultimi articoli

In primo piano

Succede Oggi

Veicoli a carburanti alternativi e ibridi; Scania decolla

Gli sforzi intrapresi sulla via della sostenibilità pagano. Lo sa bene il Grifone che nel 2016 ha registrato un incremento delle vendite di veicoli a carburanti alternativi e ibridi pari al 40 per certo rispetto al 2015, raggiungendo quota 5.000 mezzi circolanti. “La richiesta di veicoli che s...

Niente nozze Artoni-Fercam: a rischio dipendenti e indotto

Prima l’illusione dell’acquisizione di Artoni da parte di Fercam. Poi la parziale retromarcia di Fercam tesa a rilevare solo 22 delle 38 filiali. Infine la doccia fredda. La sentenza arriva dell’ad Fercam «La fusione tra Artoni e Fercam non si farà», ha affermato Thomas Baumgartner, ad Fercam,...

Dichiarata la guerra contro i pirati dell’adblue

Mentre Vado e Torno titolava sul numero di marzo ‘Dall’Est il dispositivo che l’azzera: la truffa dell’adblue’, usciva la nota ufficiale dell’European automobile manufacturers association (Acea): «I costruttori di camion europei hanno fatto ingenti investimenti in tecnologie per ridurre gli inquinan...

Trasporti eccezionali: DOPO IL CROLLO LA PARALISI

Hanno quasi paralizzato i trasporti eccezionali in gran parte del Paese i frutti avvelenati del crollo del cavalcavia sulla statale 36 Milano-Lecco all’altezza di Annone Brianza. Crollo che lo scorso 28 ottobre ha provocato la morte di un automobilista che stava transitando. Dopo il disastro, ...

Il Gruppo Onorato Armatori acquisisce LTM

Con un comunicato ufficiale, il Gruppo Onorato Armatori ha annunciato l’acquisizione di LTM, società terminalistica della Darsena n. 1 del porto di Livorno, specializzata nella gestione del traffico Ro-Ro e anche Ro-Ro-Pax delle autostrade del mare. Precisamente, la strategica operazione ha po...

Torino-Lione, concluso l’iter autorizzativo durato due decenni

Con la ratifica parlamentare dell’accordo italo-francese per l’avvio dei lavori, la nuova linea ferroviaria Torino-Lione entra nella fase operativa. Secondo il programma ufficiale, il nuovo collegamento per merci e passeggeri entrerà in esercizio nel 2029-2030. I 270 chilometri della lin...

Cronotachigrafo, 11 mila euro di multa a un furbetto rumeno

La notizia è rimbalzata velocemente via cb tra i camionisti di tutta Italia. A fine febbraio la polizia municipale Terre Estensi, nel Ferrarese, ha notificato a un autotrasportatore rumeno una multa di 11.000 euro per la sostituzione del primo foglio di registrazione del cronotachigrafo di giornata ...

Iveco lancia il nuovo programma ‘Truck Station’

Iveco ha presentato ufficialmente il nuovo programma di specializzazione ‘Truck Station’ per la propria rete di concessionari e di officine autorizzate; un’iniziativa volta a garantire un servizio di assistenza altamente qualificato lungo le principali arterie europee di traffico commerc...

Yokohama. Iniziata la partnership tra Gruppo Magri ed Euromaster

Il Gruppo Magri, cui fanno capo Yokohama Italia S.p.A. e Magri Gomme S.p.A., rispettivamente distributori dei marchi Yokohama e GT Radial/Giti, ha raggiunto un importante accordo commerciale con Euromaster, il network protagonista a livello europeo per l’assistenza a veicoli industriali ed agricoli....

Concorrenza sleale: se lo stalker arriva da est

Fino a pochi mesi fa erano considerati mugugni dei camionisti al bar. Ma ora uno studio dell’associazione imprenditoriale tedesca per l’autotrasporto e la logistica Bgl documenta, dati alla mano, gli effetti della concorrenza sleale svolta negli ultimi 10 anni dai paesi dell’Est europeo: Polonia, Ro...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 240
  4. 241
  5. 242
  6. 243
  7. 244
  8. 264
  9. Avanti