Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Di notte niente sorpasso. Divieto esteso al Brennero

Visto che l’accordo con le associazioni di categoria dell’autotrasporto è ormai cosa fatta, a questo punto si aspetta solo la data di entrata in vigore (forse già dai primi giorni di luglio) per l’estensione alle ore notturne dei divieti di sorpasso già esistenti lungo il versante italiano dell’Auto...

Nuovo Peugeot Pick Up, il Leone torna sul mercato africano

Mercoledì 21 giugno è stato svelato il nuovo Peugeot Pick Up, che segna il ritorno della Casa francese nel mercato dei pick-up nel continente africano per accelerare l’internazionalizzazione del Marchio. Destinato solo ai Paesi del Maghreb e dell’Africa subsahariana occidentale, sarà commercia...

Eurotunnel mette in linea tre nuovi Freight Shuttle

Brexit o non Brexit, Eurotunnel (navette ferroviarie tra Calais e Dover) non molla il settore camion. Visto che i ferry segnano un più 5 per cento nel traffico commerciale sulla Manica, Eurotunnel mette in linea tre nuovi Freight Shuttle (valore 50 milioni di euro) da 32 vagoni, compresa carrozza Cl...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 232
  4. 233
  5. 234
  6. 235
  7. 236
  8. 261
  9. Avanti