Ultimi articoli

In primo piano

Succede Oggi

Lo sciopero del 30 e 31 ottobre? Un successo, anzi un flop

Sciopero generale riuscito quello del 30 e 31 ottobre, proclamato unitariamente dalle Federazioni del trasporto dei Sindacati confederali. Così, almeno, secondo il Segretario Generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che già il 31 dichiarava: «L’adesione in tutto il Paese che ha bloccato i principali...

RIPARTONO FINALMENTE I PORTI, MA IL TIR RESTA IN CODA

Per il sistema portuale italiano gli ultimi 10/15 anni sono stati un periodo di declino. I dati parlano chiaro: nel 2005 la quota della merce movimentata nei nostri porti sul totale dei sei principali Paesi portuali europei (Olanda, Spagna, Francia, Germania e Belgio, oltre l’Italia) era di quasi il...

In Austria i veicoli elettrici sono ‘green’ già dalla targa

Verde è il colore dei veicoli ecologici. Quindi, verdi sono le targhe dei veicoli elettrici, dallo scorso agosto, in Austria. Sempre a norma Ue, con letto bianco e rosso, banda azzurra e ‘A’ di Austria, ma con lettere e cifre verdi e non nere. Veicoli elettrici più facilmente riconoscibi...

SI FA LARGO L’ABUSIVISMO DELL’ULTIMO MIGLIO

Più controlli su abusivismo, cabotaggio e corresponsabilità. Sono gli elementi positivi dei dati sulle attività della Polizia stradale nel biennio 2015-2016 e del 1° semestre del 2017, presentati alla Commissione per la Sicurezza stradale nell’autotrasporto lo scorso 26 settembre presso il Ministero...

Blindati portavalori. Prosegur Brasil, quei corazzati sono stellari

Specializzata nel trasporto valori, Prosegur, dopo l’assalto subito tra Brasile e Paraguay costato sembra 40 milioni di dollari, ha scelto di irrobustire il parco mezzi blindati che, solo in Brasile, conta più di 1.650 veicoli. Il ciclopico Mercedes Axor 2644 Fiore all’occhiello di Prosegur, i 135 m...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 230
  4. 231
  5. 232
  6. 233
  7. 234
  8. 264
  9. Avanti