Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Industria 4.0, autotrasporto tra opportunità e rischi

Anche l’autotrasporto rientra nel piano Industria 4.0. Le imprese possono beneficiare di incentivi per investimenti tecnologici. Ma occhio ai consulenti che la fanno troppo facile. Per avere un credito d’imposta, ricerca e sviluppo bisogna farli sul serio, non per finta. Parola chiave: interconnessi...

In Germania la prima legge per la guida autonoma

Berlino è all’avanguardia nella guida autonoma, tanto che il Bundesrat (Parlamento) tedesco ha approvato un disegno di legge (da ratificare) per regolamentarla. Via libera ai test, ma a tre condizioni Per superare le perplessità giuridico-assicurative, i test dei veicoli a guida autonoma potra...

Verso il cabotaggio libero. I sindacati dichiarano sciopero

Deflagra il cabotaggio. Nel pacchetto mobilità della Commissione europea c’è la norma-bomba che esclude gli autotrasportatori dall’applicazione della direttiva sui distacchi per periodi di permanenza inferiori ai cinque giorni in un Paese diverso dal proprio. Anche se in abbinata si prop...

LNG. Nuovo impianto Axègaz all’Autoparco Brescia Est

All’interno dell’Autoparco Brescia Est – che il 16 e 17 settembre ospiterà per la quarta volta consecutiva lo European Truck Festival – verrà inaugurato un nuovo impianto di distribuzione LNG, realizzato dalla società francese Axègaz. Axègaz, nel 2018 un secondo distributore nel To...

I truck della Stella conquistano il Sud America

Mercedes-Benz do Brasil ha chiuso il primo semestre del 2017 con un aumento del 44 per cento dell’esportazioni di truck. Il volume complessivo di veicoli consegnato in questo periodo è stato di 3.965 unità, a fronte delle 2.748 dell’anno precedente. L’exploit in Argentina Tra i primi mercati d...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 230
  4. 231
  5. 232
  6. 233
  7. 234
  8. 261
  9. Avanti