Scania al fianco del Gruppo Bianco Petroli, storica azienda del comparto petrolifero, per l’inaugurazione della prima stazione di rifornimento LNG del Sud Italia. L’impianto, situato a Mesagne in provincia di Brindisi, rappresenta un importante passo avanti per incrementare la rete di stazioni di rifornimento sul territorio nazionale.

Gruppo Bianco Petroli

Guidare il cambiamento verso un sistema di trasporto sostenibile, è questo l’impegno che accomuna Scania e Gruppo Bianco Petroli. La storica azienda del comparto petrolifero ha inaugurato a Mesagne, nella stazione di servizio di via Torre Santa Susanna Km 1+1000, il primo impianto LNG del Sud Italia. Presenti all’inaugurazione anche i rappresentanti di Scania e della concessionaria Ribatti Veicoli Industriali.

L’LNG accelera anche nel Sud Italia

La cerimonia di inaugurazione della stazione di rifornimento è stata l’occasione per presentare alle aziende di trasporto presenti il nuovo pesante LNG di Scania equipaggiato con motore a metano da 13 litri di cilindrata e 410 cavalli di potenza, abbinato al cambio Opticruise di quinta generazione. Un veicolo pensato per le missioni a lunga distanza, accreditato di un’autonomia di 1.100 chilometri e prestazioni paragonabili ad un motore a diesel di pari potenza.

Gruppo Bianco Petroli

“Sono molto orgoglioso di poter inaugurare oggi il primo impianto LNG del Sud Italia. Credo fortemente che sia necessario accelerare il percorso verso un sistema di trasporto sostenibile: solo incrementando la rete di distribuzione riusciremo a far sì che questo avvenga – ha evidenziato Gianluca Bianco, Amministratore Delegato del Gruppo Bianco Petroli Snc – L’impianto, in grado di erogare sia metano liquido che in forma gassosa, ha una collocazione strategica per le rotte dei trasporti nazionali ed internazionali su gomma e per i veicoli in collegamento con la Grecia”.

“Al Gruppo Bianco Petroli vanno i miei complimenti per l’inaugurazione di questo nuovo impianto che va ad incrementare in maniera strategica la rete di stazioni di rifornimento LNG in Italia – ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania – Lo sviluppo della rete infrastrutturale è di fondamentale importanza per agevolare la diffusione di soluzioni di trasporto rispettose dell’ambiente”.

Gruppo Bianco Petroli

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...