Ultimi articoli

In primo piano

Succede Oggi

Costi minimi e rivalsa del sub-vettore; se non è tutto oro…

Nelle confuse settimane post voto, mentre anche si cerca di capire se il Parlamento sarà in grado di partorire una maggioranza e, quindi un Governo oppure se, come vaticinato da Eugenio Scalfari, Gentiloni è destinato a continuare fino a nuove elezioni nel 2019, a occupare la scena sono due novità d...

Mercato Veicoli Industriali, il trend positivo si ferma a marzo

Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato le stime relative all’andamento del mercato per il mese di marzo 2018. Tali stime indicano nel mese una riduzione delle immatricolazioni di veico...

Germania, pasticcio in salsa Maut. Una vicenda all’italiana

Estate calda per la Maut. Dal 1° luglio, oltre che sui 13 mila chilometri di autobahn e sui 2.300 di superstrade, si pagherà anche su 40 mila chilometri di statali. Ovvero, altri due miliardi di euro all’anno drenati al camion per aggiustare le strade. Maut, se l’erba del vicino non è così ver...

Gruppo Piaggio, Ape alla conquista dell’Egitto

Il Gruppo Piaggio prosegue il proprio piano di rafforzamento ed espansione nei mercati a maggior sviluppo e avvia in Egitto la commercializzazione di Ape, il brand che ha rivoluzionato la mobilità leggera commerciale di India e Europa e che quest’anno celebra i 70 anni dalla sua nascita. “Il G...

Autostrade del mare e dintorni, iniziata la battaglia navale

Da un lato, la crescita delle autostrade del mare, che hanno quasi raggiunto i container in termini di peso delle merci movimentate nei porti: 119 milioni di ton i container e 101 i rotabili (2017), con ritmi di crescita tutti a favore dei secondi, cresciuti negli ultimi tre anni del 21 per cento co...

Marzo polare: disagi e proteste a non finire anche oltre confine

Quattro ore di blocco dell’Autosole tra Milano e Firenze (con una coda verso Rimini) lo scorso 2 marzo per la pioggia gelata. Accolti da un coro di proteste dei camionisti, i provvedimenti del Ministero degli Interni hanno forse evitato i catastrofici ingorghi che si sono registrati al di là delle A...

Nissan e Ikea accelerano la mobilità elettrica in Italia

Dopo Padova, Roma: Nissan continua ad elettrizzare Ikea e lo fa con una modernissima colonnina di ricarica rapida per veicoli elettrici installata presso il punto vendita di Roma Anagnina. L’installazione permette ai clienti di ricaricare completamente una vettura in meno di un’ora duran...

Kässbohrer apre la propria nuova filiale italiana a Verona

Nell’anno del suo 125° anniversario, Kässbohrer torna in Italia ‘in prima persona’. Dopo una parentesi lunga circa cinque anni in cui il mercato italiano era stato delegato a distributori locali, i vertici del gruppo industriale turco Tirsan, proprietario del marchio tedesco dal 2002, hanno deciso d...

L’autotrasporto ancora invisibile all’occhio dei partiti

Autotrasportatori snobbati dalle forze politiche impegnate in campagna elettorale. Non è una novità. Ma le associazioni stavolta rispondono con un programma unitario, che contiene le proposte per lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane. E questa si che è una novità, viste le divisioni ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 222
  4. 223
  5. 224
  6. 225
  7. 226
  8. 264
  9. Avanti