nuova generazione di autovelox

Primo giorno di scuola, a fine aprile sulla Statale 184 a Saint-Germain-en-Laye, in Francia per la nuova generazione di autovelox multifunzione Mesta Fusion della Ot-Morpho. Gioiello hi-tech che, oltre al controllo dei 70 all’ora su sei corsie nelle due direzioni, sanziona anche chi non rispetta il rosso al vicino incrocio.

Secondo autorevoli indiscrezioni di strada, entro la fine dell’anno saranno montati oltre un centinaio di esemplari in tutta la Francia.

In estate le prime unità mobili: si salvi chi può!

Entro l’estate, partirà poi la prima flotta di auto di un operatore privato (30 nel 2018 e 400 entro 2020) con due radar, sul parabrezza e sul lunotto, automatizzati, sigillati (chi guida non può pilotarli) e in grado di riprendere fino a otto corsie in ambo le direzioni.

Ogni ora, tramite 3G, i dati andranno al computer centrale e partiranno le multe. E chi guida le auto civetta saprà di giorno in giorno il percorso assegnatogli.

nuova generazione di autovelox

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...