Renault Trucks Italia torna a casa, potremmo dire, riprendendo le parole pronunciate dal presidente di Renault Trucks Bruno Blin varcando il cancello della nuova sede di Pero. Dopo il periodo trascorso a Zingonia, nella bergamasca, la sede italiana della casa della Losanga ritorna dunque alle porte di Milano. A Pero sarà anche presente anche la divisione Used Trucks by Renault Trucks, il centro nazionale dell’usato di Renault Trucks che, nel piazzale espositivo che fa da cornice al nuovo quartier generale, mette in mostra una vetrina di selezionati veicoli. Inoltre, da giugno 2021, è operativo anche Renault Trucks Commercial Milano, il nuovo centro di vendita e assistenza, punto di riferimento per le province di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia, Novara e Verbano-Cusio-Ossola.

Dalla casa madre fiducia nell’Italia

La filiale italiana di Renault Trucks fa sapere anche che, durante la sua visita in Italia, Bruno Blin ha più volte sottolineato l’importanza e le grandi aspettative riposte dalla casa madre di Lione nei confronti del mercato italiano, considerato tra i più importanti nel panorama europeo, e l’investimento per l’apertura del nuovo quartier generale in Italia ne rappresenta la conferma tangibile.

Potrebbe interessarti

Renault Trucks T High 480 Evo, qualcosa di speciale. La prova

Vuole distinguersi, l’ammiraglia della Losanga. E ci riesce benissimo, nel solco della migliore tradizione Renault Trucks. Il T High Evolution cambia fuori e in modo ancora più sostanziale dentro, migliorando comfort, sicurezza, funzionalità, efficienza

Anche il numero uno di Renault Trucks Italia, l’Amministratore Delegato Pierre Sirolli, ha espresso la propria soddisfazione per l’attuazione di un progetto fortemente voluto che rappresenta non solo «una doverosa riaffermazione dell’identità del brand ma anche il coronamento degli sforzi, della passione e un rinnovato dinamismo di tutto il team in Italia».

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati