Arriva nel portafoglio prodotti Renault Trucks anche la versione elettrificata del Trafic, il furgone di medie dimensioni della gamma E-Tech. Con una massa totale a terra di poco superiore alle 3 ton, il Renault Trucks E-Tech Trafic completa una gamma che si estende, per il momento dalle 26 ton del truck D Wide per la distribuzione urbana o la raccolta rifiuti, fino ai 650 chili delle cargo bike, veicoli per la micro distribuzione urbana che Renault Trucks ha inserito in gamma nell’ottica di una maggiore sinergia nella logistica del prossimo futuro.

Renault Trucks E-Tech Trafic_01

Le caratteristiche del Renault Trucks E-Tech Trafic

Tornando all’E-Tech Trafic, che sarà disponibile a partire dal mese prossimo, sono diverse le configurazioni previste da Renault Trucks: tre versioni furgone (L1H1, L2H1, L2H2), due versioni a doppia cabina (L1H1 e L2H1) e una versione pianale. Nella versione furgone, il Renault Trucks E-Tech Trafic dispone di un volume di carico che va da 5,8 a 8,9 metri cubi con una lunghezza di carico fino a 4,15 metri. La versione H2, con una altezza interna di 1.898 mm, consente di stare in piedi nel vano di carico. Il carico utile del van è di 1,16 ton, con capacità di traino di 920 chili.

Sfiora i 300 chilometri l’autonomia dichiarata dal costruttore transalpino, il cui furgone di medie dimensioni è dotato di batterie agli ioni di litio con capacità di 52 kWh, motore elettrico da 120 cavalli di potenza e 245 Nm di coppia, con possibilità di ricarica sia a corrente alternata (fino a 22 kW), sia a corrente continua fino a 50 kW.

In primo piano

Più vicini al territorio. Inaugurato un nuovo MAN Center a Torino

Siamo stati all'inaugurazione del Man Center di Torino, l'ottavo sul territorio italiano. L'investimento è parte di una strategia che prevede la coesistenza di punti di vendita e assistenza diretti Man, concessionari privati e partner autorizzati. Il nostro report da Grugliasco.

Articoli correlati

Pick-up, dal 2025 il Ford Ranger sarà anche ibrido plug-in

Il motore a benzina Ford Ecoboost da 2,3 litri sarà abbinato a un motore elettrico e a un sistema di batterie, con la possibilità di viaggiare in elettrico per circa 45 chilometri. Ford promette di mantenere pressoché inalterate le capacità del Ranger, per esempio in termini di capacità di traino....