Ultimi articoli

Mercedes eSprinter 420: in prova col van elettrico della Stella

Le tradizionali doti e qualità del van della Stella ampiamente apprezzate nelle versioni con motorizzazione termica si ritrovano pari pari anche sulla configurazione cento per cento elettrica. Senza penalizzare il carico utile e con un’autonomia che toglie lo stress da ricarica.

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Prove

MAN E-TGE 3.140 L3, vuol fare la star. La nostra prova

Se ci si ferma al prezzo non se ne esce più. Bisogna anche saper guardare oltre. Ad esempio, nel caso del Man e-Tge, variante cento per cento elettrica del van pescato dalle sinergie del Gruppo, alla portata utile davvero notevole combinata con una ricca dotazione di primo impianto

Renault Trucks Master Z.E, in città ci sguazza. Lo abbiamo provato

Autonomia di marcia e velocità non sono da record, ma guardando oltre, al rendimento e all’efficienza generale, il Master elettrico si conferma non solo un gran lavoratore per la città, ma anche e soprattutto la soluzione ideale per il trasporto sull’ultimo miglio in modo sostenibile
  1. Indietro
  2. 1
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 19
  9. Avanti