Officine Cucini, carrozziere industriale toscano specializzato nella progettazione e produzione di allestimenti per ribaltabili in acciaio alto resistenziale zincato, potenzia la sua rete di assemblatori e stringe una nuova collaborazione con Silor, allestitore di veicoli industriali e commerciali con oltre cinquant’anni di attività ed esperienza. Ora l’allestitore potrà occuparsi dei ribaltabili Titanium di Cucini direttamente nella sede di Luzzara a cavallo tra le province di Reggio Emilia e Mantova, andando così ad ottimizzare la logistica dei telai. I viaggi dei semirimorchi e delle componenti utilizzati per costruirli saranno così più efficienti, con risultati tangibili sul fronte della sostenibilità ambientale.

«È il momento di fare sinergia fra aziende – racconta Simona Cucini direttore commerciale dell’omonima azienda di famiglia – sfruttare tutte le opportunità organizzative, far valere le economie di scala, essere più competitivi. Cucini potrà così concentrarsi sull’obiettivo della produzione e, grazie a Silor, le concessionarie del nord Italia riceveranno i veicoli già allestiti».

Officine Cucini e Silor, un accordo per i ribaltabili

«Nel corso degli anni – si legge in una nota di Silor – abbiamo cercato e selezionato i migliori prodotti sul mercato. E abbiamo ricercato le soluzioni tecniche e tecnologiche più all’avanguardia sempre con un unico scopo: la totale soddisfazione del cliente. Da qui la scelta dei ribaltabili Cucini che sono un vero concentrato di tecnologia e materiali innovativi».

Silor è in grado di allestire un singolo veicolo o più mezzi di una grossa commessa in contemporanea. Con lo stesso elevato grado di impegno, dedizione e competenza dei suoi tecnici. L’allestitore di Luzzara può lavorare per aziende di grandi dimensioni così come per piccole realtà che vogliono investire per migliorare i loro veicoli per le loro attività.

«Da qualche settimana – prosegue Simona Cucini – la collaborazione con Silor è operativa. Possiamo allestire i nuovi veicoli in tempi molto rapidi, con un’organizzazione rodata capace anche di soddisfare le necessità delle grandi aziende. Va sottolineato inoltre che con questa partnership, a livello logistico ci avvantaggiamo di una posizione geografica unica e strategica nel nord Italia. I nostri clienti potranno ricevere i loro mezzi già allestiti e con l’assetto del ribaltabile scelto con tutto ciò che serve.»

In primo piano

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...