Scania_Bra Servizi_4

Bra Servizi, azienda cuneese protagonista nel settore dei servizi ecologici, si è affidata a Scania per rinnovare il proprio parco veicoli con l’acquisto di 6 autocarri scarrabili G 450 LB 6×2*4 MNA destinati alla raccolta rifiuti. Alla cerimonia di consegna presente anche Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania, che ha onorato l’inizio della collaborazione tra la Casa del Grifone e la dinamica azienda gestita dalla famiglia Piumatti.

“Grazie all’acquisto di questi nuovi automezzi vogliamo consolidare il nostro posizionamento quale azienda di riferimento sul panorama regionale nella raccolta, nel trasporto e nel trattamento dei rifiuti industriali, pericolosi e non, liquidi e solidi – ha affermato Giuseppe Piumatti, Presidente e Amministratore Unico della Bra Servizi – Siamo partiti da zero, cresciuti passo dopo passo fino ad arrivare ad offrire servizi e soluzioni differenti a 360 gradi a circa 55.000 utenti, siano essi enti pubblici, aziende grandi o piccole e cittadini privati”.

I sei scarrabili G 450

I veicoli consegnati a Bra Servizi sono stati configurati su misura per l’azienda piemontese, con l’obiettivo di rispondere al meglio alle esigenze specifiche del cliente. I G 450 da 450 cavalli montano il 13 litri Euro 6 con tecnologia puro-SCR, abbinato al un cambio Opricruise 3 pedali GRS905R da 12 marce e 2 primini. Il rapporto coppia potenza è uno dei più elevati sul mercato, con una coppia massima erogata di 2.350 Nm tra i 1.000 e i 1.300 giri al minuto.

La cabina, una G16, ha come punti di forza la facilità di accesso e di uscita in massima sicurezza, un’ottima visibilità e molteplici vani porta oggetti. Infine, i veicoli sono stati dotati di presa di forza posteriore al cambio EG651P per movimentare l’attrezzatura scarrabile fornita da BTE S.p.a., azienda all’avanguardia nel settore della produzione e commercializzazione di allestimenti per la raccolta, compattazione e trasporto dei rifiuti.

Scania_Bra Servizi_2

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...