IVECO torna a partecipare a Transpotec Logitec 2022, che sta per aprire i battenti a Milano-Rho. L’area IVECO esporrà 15 veicoli rappresentanti l’intera gamma prodotto. Si parte dal Daily con le novità di prodotto presentate lo scorso anno, come le nuove sospensioni AIR-PRO, che si adattano alle condizioni di utilizzo per offrire una guida straordinariamente fluida e sicura per il conducente e il carico, al nuovo cambio manuale a 6 marce, fino ai nuovi motori e ai sedili HI- ADAPTIVE in memory foam. Il Daily sarà presente in fiera in versione furgone 35S16A8 V/P e furgone doppia cabina 35S16A8 CRV/P con l’esclusiva colorazione di lancio bianco lunare, oltre che con tre Daily cabinati.

iveco Transpotec 2022

IVECO a Transpotec 2022 con S-WAY e T-WAY

Passando ai pesanti, a Transpotec 2022 vedremo anche l’IVECO S-WAY CNG, modello AS440S46T/P CNG con passo 3.800, disponibile anche in versione LNG per le missioni a lungo raggio con 1.600 km di autonomia. Non mancherà l’IVECO S-WAY TurboStar Special Edition, dedicato al leggendario veicolo anni Ottanta, presentato al pubblico ed esposto al Salone, dopo il successo della preview di Misano Adriatico. Per chiudere il cerchio del lungo raggio, IVECO schiera un trattore IVECO S-WAY 4×2 grigio silver metallizzato, modello AS440S49T/P, caratterizzato da passo 3.800 mm, motore Cursor 13, potenza massima di 490 cv e 2.400 Nm di coppia, cambio HI-TRONIX da 12 marce e rallentatore idraulico.

iveco Transpotec 2022

In tema di off-road, sarà esposto anche quell’IVECO T-WAY che recentemente ha ricevuto il prestigioso Red Dot Design Award per le sue caratteristiche estetiche e ingegneristiche. Entrambi gli IVECO T-WAY presenti in fiera, modello AD410T51, rispettivamente in colorazione bianca con cambio manuale e grigia con cambio automatizzato HI-TRONIX, entrambi da 16 marce, sono cabinati 8×4, con passo 4.250 mm, motore Cursor 13 da 510 cv e 2.300 Nm di coppia.

In rappresentanza del comparto dei medi, in fiera sarà presente l’Eurocargo, il camion che piace alla città e a chi la abita, anche in versione CNG, in virtù dei criteri ambientali minimi introdotti e della scelta di tecnologie sempre più green per i contesti urbani con due modelli cabinati 4×2.

iveco Transpotec 2022

Il contributo degli IVECO Ambassador

Infine, al Transpotec interverranno gli IVECO Ambassador italiani premiati per il loro impegno nel processo di decarbonizzazione diventano i portavoce del biometano in un momento di dialogo e confronto tra i protagonisti della transizione energetica per dar modo agli stakeholder della catena del valore di condividere le proprie esperienze in relazione al gas naturale e ai conseguenti vantaggi per il loro business.

L’evento, intitolato “Il biometano come risposta all’indipendenza energetica: la parola ai Bio-Ambassador impegnati con IVECO nel processo di decarbonizzazione del settore dei trasporti” di giovedì 12 maggio alle 15.30 presso la Sala Leonardo del padiglione 18, vede la partecipazione dei tre IVECO Ambassador selezionati per il Mercato Italia nella persona di Alessandro Vagaggini, GLS Director Operations, Matteo Lorenzo De Campo, Amministratore Delegato del Gruppo Maganetti e Manfred Gius, CEO di Biogas Wipptal.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...