DAF ha annunciato che allo IAA Transportation di settembre presenterà l’XD, un nuovo modello di truck da distribuzione appartenente all’ormai celebre (e premiata) New Generation della Casa olandese: quella dell’XG plus, dell’XG e del rinnovato XF, per intenderci. Proprio come i modelli precedenti, presentati l’anno scorso e protagonisti in Italia al Transpotec, anche l’XD sarà predisposto per essere a emissioni zero, vale a dire perché la driveline termica attualmente disponibile possa essere sostituita da una elettrica.

Potrebbe interessarti

Qualche dettaglio sull’XD che DAF presenterà a IAA Transportation

La piattaforma progettuale, insomma, sarà la stessa dei modelli che stiamo imparando a conoscere. Oltre al powertrain, anche nel caso dell’XD saranno sfruttati l’aerodinamica, la posizione di guida migliorata a livello di ergonomia e comfort, così come le finiture che hanno finora caratterizzato la New Generation DAF. La posizione della cabina ribassata, in particolare, punta a garantire all’autista una visuale ottimale. L’implementazione di funzioni come DAF Corner View e DAF Digital Camera System, inoltre, vanno proprio nella direzione di una visuale indiretta ottimale.

Sempre parlando di cabina, pur non svelando ulteriori dettagli al momento, DAF parla di un volume di 10 metri cubi a disposizione del conducente. Si tratta, insomma, dell’evoluzione del popolare DAF CF da distribuzione: la produzione dovrebbe iniziare già nell’autunno di quest’anno. Noi vi racconteremo il lancio del nuovo DAF XD direttamente da Hannover per lo IAA Transportation 2022.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...