Volvo ha venduto 35 camion elettrici a PreZero, un’azienda internazionale di riciclo, gestione dei rifiuti e recupero energetico. PreZero, in Svezia, ha messo in servizio il suo primo camion elettrico Volvo Trucks nel 2022. Ora l’azienda ha deciso di investire in altri veicoli a zero emissioni. Secondo Volvo, la maggior parte di essi appartengono al modello FM Low Entry, il primo camion Volvo in assoluto sviluppato esclusivamente con trazione elettrica.

Più nel dettaglio, PreZero ha ordinato 24 Volvo FM Low Entry e ordinerà anche dieci Volvo FM Electric e un Volvo FL Electric. Tutti i camion sono dotati del sistema sterzante Volvo Dynamic Steering (VDS), che consente di sterzare con il minimo sforzo ma con il pieno controllo, riducendo l’affaticamento di braccia e spalle del conducente. Inoltre, quasi tutti i camion saranno dotati dei nuovi specchietti laterali Volvo con telecamera, che migliorano la visibilità diretta e notturna, riducendo al contempo gli angoli ciechi più vicini al camion.

Le dichiarazioni di Volvo e PreZero sui nuovi camion elettrici

“Siamo molto felici e orgogliosi della fiducia che PreZero ripone in Volvo Trucks con questo ordine per altri camion elettrici a batteria. L’ordine di 35 camion elettrici è il più grande mai effettuato nel settore del riciclo dei rifiuti in Svezia. PreZero sta davvero aprendo la strada convertendo i suoi mezzi di trasporto a zero emissioni”, ha dichiarato Stefan Strand, Managing Director di Volvo Trucks Svezia.

“Riteniamo che Volvo Trucks sia all’avanguardia nello sviluppo in materia di sicurezza e tutela dell’ambiente. L’elevata qualità e l’ampia rete di assistenza Volvo ci garantiscono inoltre sicurezza nella produzione, un aspetto per noi estremamente importante. Abbiamo una proficua collaborazione che intendiamo continuare a sviluppare insieme”, ha aggiunto Mårten Widlund, CEO di PreZero.

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...