L’ammiraglia di casa Volvo, l’FH I-Save con motore diesel, ha fatto registrare un considerevole -18% nel consumo di carburante in un test comparativo indipendente effettuato in Germania dalla rivista Trucker. In particolare, il Volvo FH 460 da 32 tonnellate con I-Save è stato guidato su un percorso di 343 km di strade pubbliche, tra cui una varietà di autostrade, terreni collinari e strade più strette. La comparazione con lo stesso test fatto nel 2018 – prima che Volvo introducesse il pacchetto di risparmio di carburante I-Save – ha evidenziato una riduzione del 18% del consumo combinato di diesel e AdBlue, utilizzando una media di soli 21,48 L/100km.

Volvo FH con I-Save per ridurre i consumi

Anche se l’obiettivo di Volvo Trucks è che i camion elettrici rappresentino la metà delle vendite globali di camion nel 2030, il motore diesel continuerà a svolgere un ruolo importante nella riduzione delle emissioni di CO2. Una maggiore efficienza derivante da questi nuovi progressi di I-Save nella catena cinematica è un modo importante per contribuire a ridurre le emissioni di CO2. Il motore Turbo Compound è inoltre certificato per funzionare con HVO100, un diesel rinnovabile sotto forma di oli vegetali idrogenati, che riduce drasticamente le emissioni di CO2.

volvo fh

“Gli effetti del pacchetto I-Save, che utilizza miglioramenti avanzati nel motore turbo compound, nuovo software più intelligente e aerodinamica raffinata, si sommano per dare un consumo del carburante molto efficiente. Questo test indipendente è un’ulteriore prova dell’impatto positivo che I-Save ha sul consumo di carburante”, ha commentato Helena Alsiö, Vice President Powertrain Product Management di Volvo Trucks.

In primo piano

Articoli correlati

Volvo inizia la produzione in serie di camion elettrici a Gand

Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia la produzione in serie di camion elettrici a batteria pesante presso lo stabilimento di Gand in Belgio. Ciò significa che i veicoli elettrici Volvo sono ora costruiti in quattro stabilimenti, tre in Europa e uno negli Stati Uniti.