Ultimi articoli

DAF presenta la serie di telai speciali per il trasporto di automobili

DAF ha ampliato la propria gamma di veicoli con una serie di telai speciali per il trasporto di automobili. Dotati di un'altezza ridotta, i telai sono disponibili nei modelli XD, XF, XG e XG+, a cui si aggiungono modelli con tetto ribassato o inclinato che consentono di caricare le auto sopra la cab...

In primo piano

Trailer

Schmitz Cargobull, refrigerato Industria 4.0

Schmitz Cargobull si fa trovare sempre preparata quando si parla di tecnologia, innovazione e integrazione in rete. Rientrando, con i veicoli refrigerati S. KO Cool, nel piano Industria 4.0. Un’ottima occasione, per le aziende, di entrare nell’ottica di un pieno controllo dei costi di ge...

Cappellotto, sartoria degli autospurghi

Cappellotto è conosciuto per la continua innovazione nel settore degli autospurghi. In realtà è decisamente riduttivo pensare a questo costruttore come semplicemente attivo nel settore dell’igiene urbana. La storia del marchio di Gaiarine, in provincia di Treviso, è infatti una continua evoluz...

Scheuerle Eurocompact, l’eccezionale che sa essere “piccolo”

Scheuerle ha messo l’accento sulla compattezza nei trasporti speciali ed eccezionali. Con l’introduzione delle versioni a due e tre assi senza appoggio, si allarga il campo d’azione della gamma Eurocompact. Senza ovviamente dimenticare le problematiche di chi utilizza questi mezzi ...

De Angelis 4T75, il nuovo trailer per i 6×4

La specialista De Angelis continua l’ampliamento della gamma di semirimorchi per i trasporti eccezionali. Il costruttore di Ravenna, infatti, ha realizzato il 4T75 omologato per 75,5 tonnellate. Un mezzo pensato per i trattori 6×4 compatti in modo da sfruttare al massimo le potenzialità d...

Chereau Inogam, specializzata fra gli specializzati

Chereau è un costruttore conosciuto per la sua specializzazione nei trasporti refrigerati. Nella lunga lista di allestimenti proposti, la Inogam è il fiore all’occhiello del marchio grazie a oltre 500 opzioni di equipaggiamento. Infatti il costruttore francese costruisce veicoli refrigerati da...

Pavelli, un rimorchio ad hoc per le mietitrebbie

Pavelli è uno di quei costruttori di rimorchi che si è sempre distinto per la qualità delle proposte. Con un’offerta di rimorchi speciali adatti a trasporti di macchine operatrici di ogni tipo, il costruttore veneto ha pensato di introdurre un nuovo modello. Si tratta infatti, nello specifico,...

Fliegl, sistemi a spinta per lavori duri

Fliegl si è imposto sul mercato grazie allo sviluppo della sua tecnologia di scarico a spinta. Tanto da declinarla in settori fra loro molto lontani come, ad esempio, quello agricolo e quello dei trasporti. In quest’ultimo caso nella movimentazione di materiali di ogni tipo. Da quelli più legg...

Schmitz Cargobull e Krone condividono i dati con i rispettivi sistemi

Schmitz Cargobull e Krone hanno deciso di permettere la condivisione dei dati su entrambi i sistemi proprietari. Una decisione che va nella direzione delle aziende di trasporto. Poter condivide i dati dei rimorchi di entrambi i costruttori a prescindere dal sistema che si utilizza è infatti un notev...

Nord Engineering, alta tecnologia per i rifiuti

Nord Engineering è un costruttore piemontese che si è specializzato in soluzioni tecnologiche per la gestione dei rifiuti. Non solo allestimenti, quindi, ma anche contenitori, cassonetti e sistemi di raccolta sia up che underground. Le basi di questa azienda sono la continua ricerca dell’innov...

Rimorchi e semirimorchi, a settembre il mercato è in netta ripresa

Inversione di tendenza per il mercato dei trailers in Italia: rispetto alla flessione di agosto, a settembre le immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi tornano a crescere. Rimorchi e semirimorchi, bene settembre UNRAE ha elaborato i dati arrivati dal Mit. Secondo questi dati, la stima del mercat...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 23
  4. 24
  5. 25
  6. 26
  7. 27
  8. 39
  9. Avanti