Dalla piattaforma telematica GVMS Goods Vehicle Movement Service al requisito UK Border Control Post (BCP), tante le novità in arrivo per i trasportatori transfrontalieri
La situazione dell'autotrasporto peggiora con l'aggravarsi delle tensioni commerciali tra Gran Bretagna e Francia. A farne le spese, ancora una volta, gli autisti
Covid e Brexit hanno fatto esplodere la problematica: solo l'1% dei guidatori ha meno di 25 anni. E i tempi di guida sono stati aumentati a 11 ore, con gravi ricadute sulla sicurezza
Brexit: occhio al permesso per Dover. Si chiama KAP Kent Access Permit e, dopo il caos di fine anno a ridosso del porto inglese di Dover, deve disporne l’autista di ogni mezzo di peso superiore a 7,5 tonnellate in procinto di imbarcarsi sul traghetto verso la Francia (oppure sulla navetta ferroviari...
A nemmeno due mesi dall’entrata in vigore della Brexit, le cattive notizie per l’autotrasporto non smettono di fioccare oltremanica. Dopo l’inevitabile allungamento dei tempi di transito causato dai controlli sulla frontiera e la requisizione di generi alimentari di prima necessità...
Con Ugo Mazzucco, formatore di Continental Automotive Trading Italia, abbiamo parlato non solo di formazione, ma anche di tecnologia e degli obblighi vigenti per le aziende di trasporto.
Si tratta di una gru da 110 tonnellate-metro (TM), ma con il peso equivalente a una gru da 90 TM, pensata per generare valore nell’utilizzo sia verticale che orizzontale, assicurando vantaggi in termini di spazio di carico utile sul camion e permettendo di optare per più tipologie di installazioni a...
Dopo tre anni e diversi rinvii, il settore del trasporto e della logistica si è finalmente ritrovato a Milano per quattro giorni intensi di esposizione. In attesa dei consueti approfondimenti, ripercorriamo alcune delle cose più interessanti che abbiamo visto a Transpotec Logitec 2022.
Dalla piattaforma telematica GVMS Goods Vehicle Movement Service al requisito UK Border Control Post (BCP), tante le novità in arrivo per i trasportatori transfrontalieri
La situazione dell'autotrasporto peggiora con l'aggravarsi delle tensioni commerciali tra Gran Bretagna e Francia. A farne le spese, ancora una volta, gli autisti
Covid e Brexit hanno fatto esplodere la problematica: solo l'1% dei guidatori ha meno di 25 anni. E i tempi di guida sono stati aumentati a 11 ore, con gravi ricadute sulla sicurezza
Brexit: occhio al permesso per Dover. Si chiama KAP Kent Access Permit e, dopo il caos di fine anno a ridosso del porto inglese di Dover, deve disporne l’autista di ogni mezzo di peso superiore a 7,5 tonnellate in procinto di imbarcarsi sul traghetto verso la Francia (oppure sulla navetta ferroviari...
A nemmeno due mesi dall’entrata in vigore della Brexit, le cattive notizie per l’autotrasporto non smettono di fioccare oltremanica. Dopo l’inevitabile allungamento dei tempi di transito causato dai controlli sulla frontiera e la requisizione di generi alimentari di prima necessità...
Più di seimila autotreni bloccati nel sud dell’Inghilterra, 3750 dei quali allineati in più di 40 colonne parallele lungo la pista dell’aeroporto in disuso di Manston, nel Kent. È lo scenario dello scorso 24 dicembre, quando alle fanfare che da Londra e Bruxelles festeggiavano l’accordo tra Regno Un...
Il ticchettio dell’orologio si fa sempre più insistente in vista del 31 dicembre 2020. Ultima data utile per giungere ad un compromesso tra Regno Unito e Unione Europea. Ma gli scenari non sono dei migliori. Per fior fiore di analisti un’Hard Brexit, ovvero un’uscita senza accordo,...
Sulla Brexit l’autotrasporto scende in campo, di nuovo. La partita che si sta giocando tra i negoziatori dell’UE e del Regno Unito è di fondamentale importanza per la sopravvivenza del settore che, senza un accordo tra le parte, subirebbe da qui fino al 2025 danni stimati intorno ai 110 ...
110 miliardi di euro evaporati. 3 milioni di veicoli – tra auto e camion – non prodotti. Milioni di posti di lavoro a rischio. Danni sociali e umani incalcolabili, a cui vanno aggiunti i 100 miliardi di valore della produzioni già persi in questo 2020 terribile, a causa del Covid-19. Que...