Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Diesel, a Ginevra lo scontro su rinascita o eutanasia

Per il momento si parla di auto, anche perché tutto avviene al Salone di Ginevra, apertosi oggi e che chiuderà i battenti il 18 marzo, diventato ormai uno dei più importanti, se non il primo, tra i saloni europei dell’auto, soprattutto dal punto di vista politico. Ma i costruttori sono più o m...

Nuovi autisti: guidare il camion col videogioco

È almeno un decennio che le associazioni di categoria dell’autotrasporto di tutta Europa cercano di contrastare il calo di popolarità della categoria, e il conseguente ridotto numero di giovani che si avvicinano al mestiere di guidare il camion, con azioni promozionali che spaziano dagli incontri co...

Brennero più caro e con meno camion

Parole chiave nel futuro del Brennero, modal split. Ovvero la percentuale di ripartizione del traffico merci tra linea ferroviaria e autostrada. Che oggi è al 21 per cento via treno contro 71 su gomma. Ma entro il 2027 dovrebbe arrivare a 50-50 per puntare al 70 treno e 30 gomma entro il 2035. Concl...

DKV Euro Service, il network sempre al passo con i tempi

Il mondo del trasporto va di fretta. In un comparto estremamente dinamico e in rapida trasformazione, in cui si muovono imprese dotate di un’enorme velocità (e capacità) di sviluppo, l’attenzione alle esigenze del cliente al fine di perseguire gli obiettivi di massima efficienza e redditività d’impr...

LNG. Lo Stralis Natural Power protagonista dei test BMW

Il Gruppo BMW ha scelto uno Stralis Natural Power per testare la tecnologia LNG nelle proprie operazioni logistiche nell’ambito del progetto ‘Innovazione e Industria 4.0‘. Il test ha evidenziato che l’Iveco Stralis NP 400 alimentato a LNG è stato in grado di completare con facilità il vi...

Scania Top Team: Affini Service vince la finale italiana

Affini Service di Mantova è la migliore officina Scania d’Italia. È questo il verdetto scaturito dalla finale italiana di Scania Top Team 2017-2018, la competizione voluta dal costruttore svedese di Södertälje, svoltasi per la prima volta nel 1989 (un’edizione riservata soltanto al mercato svedese),...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 221
  4. 222
  5. 223
  6. 224
  7. 225
  8. 261
  9. Avanti