Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Palletways inaugura a Verona il suo nuovo hub regionale

Un nuovo punto di riferimento per Palletways Italia. Leader nel trasporto espresso su pallet, la società guidata da Albino Quaglia ha annunciato l’inaugurazione di un nuovo hub a Verona, che si affiancherà alle preesistenti strutture di Bologna, Milano e Avellino. Situato a pochi minuti dal ce...

FutureLab, la Stella indica il cammino verso il camion del futuro

Eseguire calcoli complessi relativi ai consumi di un camion moderno con pochi e semplici clic del mouse, configurare personalmente per la prima volta la plancia del truck del futuro con una matita da disegno e l’ausilio di un computer, oppure confrontarsi con esperti in merito alle tecnologie di pro...

Il camion verso la sostenibilità: la carica degli elettrici

Persino la DAF, che sino alla trascorsa primavera era rimasta silente sul fronte trazione alternativa, ha presentato il suo veicolo elettrico. E lo ha fatto, da protagonista del long distance qual’è, con un trattore CF. Si chiude così, quasi, il cerchio tra i costruttori. Tutti i big attaccano...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 213
  4. 214
  5. 215
  6. 216
  7. 217
  8. 261
  9. Avanti