Ultimi articoli

La pista di prova IVECO rinnovata a Ulm, Germania

Inaugurata alla fine degli anni '80, la pista di prova di Ulm è stata recentemente sottoposta a un importante intervento di ristrutturazione per migliorare i test sulle soluzioni di mobilità del Gruppo Iveco in ottica futura. I 150.000 metri quadrati di questo complesso all'avanguardia comprendono u...

In primo piano

Succede Oggi

Berner e il mercato della mobilità e dei trasporti

Il mondo viaggia velocemente e la società si adegua. Le vendite online stanno con altrettanta rapidità cambiando il modo di intendere e fare commercio. Ancheil mercato della mobilità e dei trasporti è in fase di profonda evoluzione. Per garantirsi competitività e quote di mercato, le aziende sono ch...

Total Rubia Truck Center, a Bergamo il primo tassello italiano

Lunedì 18 novembre, presso l’officina Quadri Industrial, partner di Alltrucks, rete europea di officine specializzate nell’assistenza di camion e trailer multimarca, in provincia di Bergamo (Pontirolo Nuovo), è stato inaugurato il primo centro in Italia a marchio Total Rubia Truck Center...

Truck-Id Mercedes spalanca la porta al futuribile

Si chiama Truck-Id l’innovazione Mercedes che potrebbe cambiare il futuro del camion. Punto di partenza è il Truck Data Center (Tdc), l’unità digitale miniaturizzata che ha visto il debutto sull’Actros 2019, quello con le mirror cam al posto dei retrovisori per intenderci. Molto simile a uno smartph...

Camionisti brutti, sporchi e cattivi secondo media e Governo

Brutti, sporchi e cattivi. E pure inquinanti. C’è poco da fare, i tir non godono di buona stampa. In questo periodo storico di attenzione crescente nei confronti dei cambiamenti climatici indotti dall’inquinamento, l’autotrasporto finisce spesso nel mirino. Il problema è che scarseggia la buona info...

Così la città diventa off-limits per gli over 7,5 ton

Si parte spesso da motivazioni più che condivisibili. Come nel caso del sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, che ha chiuso al traffico il centro città dalle 7 alle 9, mezzi delle consegne esclusi, per tutti i camion con peso superiore a 7,5 ton, dopo che una ciclista è stata investita da un bilico ...

La saga del Brennero, ora speriamo nei tedeschi

In attesa che il cancelliere Sebastian Kurz dia all’Austria un nuovo governo, continua il gioco delle tre carte sul transito dei camion lungo l’asse del Brennero messo in piedi dal governatore del Tirolo, Günther Platter. Mentre i dati di Autobrennero per il primo semestre 2019 smentivano le sue cat...

Gottardo, nel 2020 aprirà il corridoio 4 metri

A dare ascolto all’editoriale ‘complottista’ dei primi di ottobre sul quotidiano svizzero Corriere del Ticino, i ritardi nel completamento dell’asse ferroviario del Gottardo sarebbero da attribuire anche ai «forti interessi della Germania a un collegamento diretto con l’Italia attr...

Fusione FCA-PSA, sarà il quarto gruppo a livello mondiale

Messa nel dimenticatoio l’idea della fusione con Renault, FCA riparte con l’altro gruppo francese, quel PSA che dal 2017 ha in pancia anche i marchi Opel e Vauxhall, ex General Motors. E lo fa annunciando una fusione alla pari con la creazione di una holding olandese. FCA-PSA, fusione alla pari. Sin...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 192
  4. 193
  5. 194
  6. 195
  7. 196
  8. 264
  9. Avanti