Scania ha consegnato ad ANAS sei P 360, nella versione B6X4*4HA, ovvero a trazione semplice con configurazione a 3 assi, e allestiti per operazioni e viabilità invernale, grazie alle innovative attrezzature prodotte da Bucher Municipal Italia presso le officine Giletta. Grande manovrabilità e visibilità le caratteristiche principali dei mezzi consegnati ai siti di L’Aquila e Cosenza, per garantire sicurezza nelle operazioni di sgombero neve di strade e autostrade.

P 360

Scania P 360, affidabilità e manovrabilità: il motore

I mezzi sono dotati dei nuovi motori Scania Euro 6 da 9 litri – con turbocompressori a geometria fissa (FGT) e controllo di emissioni dei gas di scarico – e 5 cilindri in linea, nella versione da 360 CV che garantisce una coppia massima di 1.700 Nm già a 1.050 giri/min. I mezzi sono equipaggiati inoltre con Scania Opticruise di V generazione con Clutch on Demand, che permette una cambiata molto fluida e rapida, continuità nell’erogazione della potenza assicurando i massimi livelli di comfort.

L’allestimento vanta spargisale “serie UniQa”, che lavorano in modo completamente automatizzato, e lame sgombraneve autostradali equipaggiate con l’innovativo “sistema brevettato MBS”, migliorando così la qualità dello sgombero neve e la sicurezza delle strade.

P 360

Una configurazione su misure per Anas

La configurazione a 3 assi, B 6X4*4 rappresenta la soluzione ideale per la viabilità invernale, che richiede trazione anteriore, ottima manovrabilità e al tempo stesso elevato carico utile. Nei veicoli consegnati ad ANAS l’assale di supporto, posizionato dietro il secondo assale, è sollevabile e sterzante, con controllo elettronico e azionamento elettro-idraulico: in questo modo la configurazione a 3 assi, B 6X4*4 diventa la soluzione ideale per la viabilità invernale, che richiede trazione anteriore, ottima manovrabilità e al tempo stesso elevato carico utile.

La cabina P, equipaggiata con 3 posti, garantisce ottima visibilità nella postazione di guida, pulsanti e controlli sono ad immediata portata del guidatore che potrà così porre massima attenzione alla guida. Gli ampi gradini di accesso, antisdrucciolevoli, garantiscono i massimi livelli di sicurezza in salita e discesa dalla cabina.

“Anas – ha dichiarato Roberto Mastrangelo, Responsabile Gestione Rete di Anas – prosegue con il piano di potenziamento della flotta dedicata allo sgombero neve e trattamento antighiaccio. Il nostro obiettivo è di aumentare la sicurezza della circolazione e la qualità del servizio reso all’utenza in condizioni meteo avverse. Riteniamo che i nuovi autocarri Scania, uniti alle attrezzature Bucher, rispondono pienamente a questi obiettivi, oltre a garantire elevati standard di sicurezza per il nostro personale.”

“Grazie ad un lavoro di squadra tra il team tecnico e commerciale di Italscania, la casa madre e l’allestitore e sfruttando a pieno le potenzialità offerte dal sistema modulare Scania, abbiamo potuto confezionare un veicolo che risponde al meglio alle esigenze operative di ANAS”, ha infine concluso Sabrina Loner, Head of Sales & Development Construction, Distribution, Public & Special di Italscania.

In primo piano

Articoli correlati

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...