Il MIT ha convocato le associazioni di settore per un tavolo di confronto (peraltro più volte richiesto da diversi soggetti) previsto al ministero per il prossimo 14 dicembre. Il ministero, tornato al ‘vecchio’ nome dopo la parentesi del MIMS, più orientato alla sostenibilità, sarà rappresentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e dal vice ministro Edoardo Rixi, anch’egli rappresentante di punta della Lega.

Di cosa parleranno (presumibilmente) il MIT e le associazioni di settore

Sul tavolo, come si suol dire in questi casi, le questioni più spinose che il mondo dell’autotrasporto si trova in questo momento storico ad affrontare: prima fra tutte quella del caro carburanti che sta mettendo realmente a dura prova la tenuta di un intero settore. Ma si parlerà anche di concorrenza più o meno leale, quindi dell’annosa questione del Brennero e delle chiusure imposte da parte austriaca al transito dei veicoli. Nella discussione potrebbero rientrare infine le questioni più strettamente legate alla viabilità.

In primo piano

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Articoli correlati

Iveco Group cede a DLL il 51% di GATE

DLL ha acquisito una quota di maggioranza (51%) in GATE – precedentemente controllata interamente da Iveco Group – attraverso un aumento di capitale riservato, con l’obiettivo di sostenere la transizione verso veicoli commerciali a basse o zero emissioni in Europa. Iveco Group, invece, mantiene il 4...