MAN inizierà la produzione in serie dei suoi camion elettrici eTruck a Monaco di Baviera ad aprile. Intanto, il costruttore bavarese ha iniziato le consegne dei primissimi modelli ai primi clienti in Europa. In Italia, i primi ordini sono arrivati dall’azienda di trasporti Fratelli Foppiani. Finora, il Leone avrebbe già raccolto circa 2.800 tra richieste e ordini.

Inoltre, il costruttore tedesco è convinto che l’anno in corso sarà un anno cruciale per lo sviluppo degli autocarri elettrici in tutta Europa. La ragione principale sta nel numero di punti e di hub di ricarica fast – quella necessaria per poter ricaricare un camion elettrico – che si prevede entreranno in vigore entro la fine del 2025. MAN ha, infatti, calcolato che i punti di ricarica compatibili con gli autocarri supereranno le 1.000 postazioni entro la fine dell’anno.

man-camion-elettrici

Camion elettrici e ricarica semplificata nel mirino di MAN

Peraltro, insieme a E.ON, MAN sta già dando un importante contributo in tal senso, installando circa 80 punti di ricarica pubblici presso i propri centri di assistenza, sempre entro la fine del 2025.

In aggiunta, MAN sta investendo molto nella consulenza ai clienti che intendono passare alla mobilità elettrica: secondo il costruttore, circa 100 cosiddetti eMobility Champions sono stati formati in tutti i Paesi europei per supportare i clienti su tutti gli aspetti dell’introduzione dei veicoli elettrici: dalla pianificazione della flotta all’infrastruttura di ricarica iniziale.

Per fare un esempio, utilizzando le mappe satellitari, gli utilizzatori possono vedere la disposizione dei punti di ricarica stessi. La possibilità di effettuare la ricarica presso colonnine pubbliche è un criterio importante per chi valuta di acquistare un camion elettrico. MAN Charge&Go è un sistema che permette di semplificare al massimo la ricerca di punti di ricarica compatibili con gli autocarri, oltre a fornire una chiara visione dei prezzi e, infine, la possibilità di effettuare il pagamento presso i punti di ricarica stessi.

In primo piano

Articoli correlati

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...