L’IVECO T-Way, progettato per applicazioni off-road, si è aggiudicato il Red Dot Design Award 2022, probabilmente il più ambito riconoscimento internazionale nel campo del design e dell’innovazione. Il truck IVECO ha vinto il premio nella categoria “Product Design” grazie ai voti di una giuria internazionale formata da oltre 50 esperti provenienti da varie aree.

“Il fatto che il design dell’IVECO T-WAY abbia ricevuto un riconoscimento tanto prestigioso ci riempie d’orgoglio”, ha commentato Marco ArmigliatoHead of Industrial Design di Iveco Group. “La sua ambizione è quella di elevare gli attuali standard di robustezza, affidabilità, efficienza e centralità dell’autista attraverso un’efficace combinazione di funzionalità e stile. Ilriconoscimento arriva a breve distanza dall’ambito premio ‘Excellent Product Design’ assegnato dal German Design Council in occasione dei German Design Awards, a ulteriore testimonianza del successo dell’IVECO T-WAY nel trasformare questa sua elevata ambizione in realtà”.

IVECO T-WAY: da sempre grande attenzione al design

Il progetto dell’IVECO T-WAY si basa soprattutto sull’adattamento degli elementi fondamentali che caratterizzano la gamma pesante IVECO WAY alle missioni Off-Road. La robustezza esterna dell’IVECO T-WAY è associata a interni studiati intorno al comfort e alla sicurezza degli autisti, pensati per ottimizzare l’ergonomia e fornire tecnologie integrate e funzioni di connettività avanzate. La dashboard è progettata per adattarsi alle esigenze degli autisti professionisti, con comandi facilmente raggiungibili e raggruppati in aree funzionali. I materiali utilizzati e le finiture sono ispirati agli standard del settore automotive, ripensati per adattarsi alle missioni Off-Road. Dettagli come le cornici metalliche sul volante e l’area infotainment richiamano lo stile del design esterno.

L‘IVECO T-WAY è il veicolo super pesante del brand. È strettamente legato all’IVECO X-WAY, il mezzo crossover del brand utilizzato per il trasporto On-Road, ma progettato per affrontare il cosiddetto “ultimo miglio” Off-Road nelle applicazioni che prevedono l’arrivo in cantiere.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...