Lunedì 13 gennaio Iveco ha consegnato un primo lotto di 21 veicoli ad ANAS, il gestore della rete stradale e autostradale italiana, presso la sede dell’azienda Giletta di Revello (Cuneo), leader nella realizzazione di macchine e attrezzature sgombraneve, spazzatrici, spargisale, che ha curato l’allestimento dei mezzi.

Iveco: consegnati i primi Stralis X-Way ad ANAS

La cerimonia si è svolta alla presenza di Roberto Mastrangelo, Responsabile Gestione Rete per ANAS, Mihai Daderlat, Business Director per il Mercato Italia Iveco, Alessandro Oitana, Medium & Heavy Business Line Manager Iveco e Davide Testa, Key Account Direct Sales Iveco, e di Guido Giletta, titolare dell’omonima azienda di allestimento.

Iveco Stralis X-Way, modularità e flessibilità sugli scudi

I veicoli oggetto della consegna sono Stralis X-Way, modello AD190X36 ON+, e fanno parte di una più ampia fornitura di 42 mezzi di gamma pesante destinati ai lavori di sgombero di strade e autostrade nell’ambito della gestione dell’attività invernali su tutto il territorio nazionale e che vanno a implementare una flotta di circa 700 unità, per la grande maggioranza a marchio Iveco.

Lo Stralis X-Way è il veicolo Iveco sviluppato per le applicazioni su strada che richiedono mobilità fino all’ultimo miglio e attraverso modularità e flessibilità esprime la propria attitudine, adattandosi a molteplici destinazioni d’uso. É un mezzo che porta all’estremo il proprio approccio orientato alla missione, risultato della ricerca condotta da Iveco su più fronti: dalla migliore tecnologia a livello di consumi – che rivela il carattere sostenibile del veicolo con vantaggi anche in termini di Costo Totale d’Esercizio (TCO) – e di sicurezza tipica dei modelli on-road, alla robustezza del telaio che identifica i veicoli off- road.

Iveco e Giletta, sempre pronti anche per le sfide più difficili

Nella versione On+, che caratterizza i veicoli oggetto della gara indetta da ANAS, l’equipaggiamento prevede, oltre a un’architettura del telaio a sezione costante particolarmente solida e versatile, una maggiore altezza da terra e un paraurti più strutturato, caratteristiche ideali per affrontare il manto stradale impegnativo e le aspre condizioni invernali ai quali verrà sottoposto, completate con un allestimento spargisale e lama spazzaneve di colore arancio.

A gestire con professionalità e competenza gli adattamenti e la personalizzazione degli X-Way, l’allestitore Giletta, protagonista indispensabile per il completamento della fornitura al fianco di Iveco. Il risultato della gara conferma il rapporto di proficua collaborazione instaurato nel corso degli anni tra Iveco e ANAS, due eccellenze italiane accomunate dalla ricerca della qualità nella fornitura, rispettivamente, di prodotti e servizi al cliente finale.

Iveco e Giletta, sempre pronti anche per le sfide più difficili

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...