Sicurezza stradale e rispetto delle regole, anche A35 Brebemi partecipa alla campagna (S)He Works – I Care
La terza edizione di '(S)He Works - I Care', promossa da ASECAP, l’associazione europea delle concessionarie autostradali, vede anche la partecipazione di A35 Brebemi, insieme alla società operativa Argentea. Nel corso della giornata sono previsti momenti di incontro tra pattugliatori e autotrasportatori, attività esperienziali e simulazioni, oltre alla condivisione di un semplice caffè: un’occasione concreta, secondo gli organizzatori, per confrontarsi, conoscersi e sviluppare una maggiore consapevolezza reciproca.

Un tema, quello della sicurezza stradale, che interessa molto da vicino il mondo dell’autotrasporto, visto l’altissimo numero di camion che ogni giorno percorrono le autostrade italiane e i lunghi tragitti che i veicoli pesanti sono chiamati ad affrontare (ne abbiamo parlato di recente anche in questo post). Per questo le campagne di sensibilizzazione non sono mai abbastanza. La terza edizione di ‘(S)He Works – I Care’, promossa da ASECAP, l’associazione europea delle concessionarie autostradali, vede anche la partecipazione di A35 Brebemi, insieme alla società operativa Argentea.
Brebemi si attiva sul tema della sicurezza stradale
Nel corso della giornata, il 25 giugno, sono previsti momenti di incontro tra pattugliatori e autotrasportatori, attività esperienziali e simulazioni, oltre alla condivisione di un semplice caffè: un’occasione concreta, secondo gli organizzatori, per confrontarsi, conoscersi e sviluppare una maggiore consapevolezza reciproca.
L’iniziativa, insomma, ha tra i suoi obiettivi il rafforzamento del legame tra gli operatori in servizio e i conducenti e la promozione di un comportamento più attento e responsabile da parte di tutti. “A35 Brebemi e l’intero gruppo Aleatica (che comprende la Fondazione Aleatica per la Sicurezza stradale, ndr) pongono la sicurezza al centro della propria visione strategica. Partecipare anche quest’anno alla campagna ‘(S)He Works – I Care’ significa ribadire con forza che il rispetto per chi lavora sulle autostrade non è solo un dovere morale, ma una responsabilità collettiva. Eventi come questo aiutano a creare empatia tra conducenti e operatori, facendo crescere la cultura della prevenzione e della prudenza alla guida”, ha dichiarato Matteo Milanesi, Direttore Generale di A35 Brebemi – Aleatica.