La presenza del Grifone sulla costa adriatica si rafforza con l’apertura di una nuova officina: Scania Adriatica Cesena, di proprietà di Scania Commerciale SpA. L’iniziativa rappresenta un passaggio strategico per lo sviluppo dell’area della provincia di Forlì-Cesena, iniziato nel 2022 con l’operazione della Concessionaria Scania Adriatica, e punta a integrare l’esperienza e le competenze locali con la visione globale di sviluppo e innovazione di Scania.

Scania Adriatica Cesena nasce dall’acquisizione dell’officina storica Ricci Tir Service che da oltre 50 anni rappresenta un punto di riferimento per i clienti Scania nel territorio. Provvista di impianto fotovoltaico per ridurre l’impatto carbonico derivato dalle proprie operazioni, la sede della nuova officina in Via Ferruccio Parri a Cesena (FC) ospita 18 collaboratori che operano in una struttura di 1.800 metri quadri, provvista di un centro tachigrafico e di un piazzale di 2.000 metri quadri.

“Siamo orgogliosi di offrire al territorio servizi di assistenza e manutenzione in continua evoluzione con nuove figure commerciali e nuove sedi. Lo sviluppo del post-vendita per Scania è di rilevanza strategica poiché permette di costruire e dare continuità alle relazioni con i clienti, garantendo la differenziazione dei servizi offerti sul mercato e l’adattamento rapido alle dinamiche del settore per una crescita continua, sia di Scania, sia dei nostri clienti. Ringraziamo Ricci Tir Service per il lavoro svolto in questi 50 anni con professionalità e competenza”, dichiarano Michele Marchetti, Direttore Generale di Scania Commerciale, e Stefano Pedrazzoli, Dealer Manager di Scania Adriatica.

Delle 16 concessionarie presenti sul territorio nazionale, Scania Adriatica appartiene al gruppo di distretti gestiti direttamente da Scania Italia che include Scania Commerciale, Scania Milano e Scania Piemonte. All’interno del nuovo distretto, faranno parte le seguenti officine autorizzate: Star Diesel Service di Ravenna (RA), Rossi Scanservice a Faenza (RA), Truck Center a Forlì (FC), Scania Adriatica Cesena (FC), Turbo Car Pietracuta (RN) e Turbo Car Cattolica (RN), Tir Car a Pesaro (PU), Scandia Marche Service a Pollenza (MC), Officina Meccanica Pierantozzi ad Ascoli Piceno (AP), Diesel Meccanica a Mosciano Sant’Angelo (TE), Adriatruck a Fossacesia (CH).

Leggi anche: È nata Scania Adriatica, per l’assistenza e la manutenzione di veicoli pesanti e bus

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Amazon ordina 200 Mercedes-Benz eActros 600

Con oltre 140 camion da impiegare nel Regno Unito e oltre 50 in Germania, si prevede che i veicoli a zero emissioni trasporteranno oltre 350 milioni di pacchi. L’ordine è preceduto dal test pratico di un prototipo vicino alla serie dell’eActros 600 in uno dei centri logistici di Amazon in Germania. ...