Ultimi articoli

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...

In primo piano

Truck

DAF Trucks svela gli XF Limited Edition ’90° Anniversario’

Per celebrare i 90 anni dalla fondazione, la Casa di Eindhoven lancia sul mercato europeo gli XF Limited Edition ’90° Anniversario’, caratterizzati da un pacchetto di opzioni premium, da un’esclusiva livrea della cabina e da eleganti elementi di design esterni. Per sottolineare la ...

Mack Anthem. Il nuovo classe 8 dello storico marchio americano

Mack Anthem – Come Renault in Europa, il marchio Mack negli Usa, da quando nel 2002 è passato sotto il controllo Volvo, non si può dire faccia faville, specie tra i classe 8, i pesi massimi che percorrono le highway. Si mantiene a cavallo tra il 5° e il 6° posto con un 10 per […]

E-Fuso Vision One, il pesante elettrico che punta all’Europa

Elettrificare nei prossimi anni l’intera gamma di camion e autobus a marchio Fuso. L’impegno annunciato da Mitsubishi Fuso Truck and Bus (affiliata di Daimler Trucks) al recente salone di Tokyo è di quelli importanti. E sicuramente destinato a fare storia, cambiando forse per sempre il m...

Scania Next Generation. Nuove cabine ad accesso ribassato serie L

Scania Next Generation introduce nella propria offerta una serie completamente nuova di cabine ad accesso ribassato, siglate con la lettera ‘L’ e specificatamente progettate per veicoli impegnati in contesti urbani. Scania Next Generation Serie L Le cabine Scania serie L hanno una profon...

Scania sale a 410 cavalli col nuovo motore Lng da 13 litri

Il Grifone accelera sulla strada dell’alimentazione a gas naturale compiendo un deciso passo avanti nell’utilizzo del metano per il trasporto lungo raggio. Ad Ecomondo, mentre lo Scania P Cng veniva incoronato re nella categoria Distribution al Sustainable Truck of the Year 2018, la Casa di Sö...

Iveco. Lo Stralis Natural Power tocca quota 460 cavalli

È durata solo 23 giorni, dal 3 di ottobre al 26 quando a Ulm in Germania è comparso lo Stralis NP 460, la leadership Volvo nella potenza dei trattori LNG (metano liquido). Con un colpo neanche troppo a sorpresa (l’annuncio su Vado e Torno di settembre), Iveco ritorna in vetta, seppur alla pari...

Per i Volvo FH e FM è arrivata l’ora del metano

Che Volvo avesse associato il concetto di sicurezza alla sua produzione è indiscutibile. Ma con l’exploit dei trattori alimentati a gas metano liquido (Lng), da Goteborg arriva un chiaro segnale di voler scalare anche le classifiche della sostenibilità. Quasi a ribadire una specificità del Marchio c...

Svizzera. A Zurigo la Coop va a indrogeno col Man Tgs by Esoro

È il primo camion a idrogeno regolarmente immatricolato in Svizzera. Ed è stato sviluppato da un team di 14 ingegneri di Esoro, piccola azienda elvetica che finora ha lavorato ai progetti dei mezzi futuribili di Rinspeed, laboratorio di mobilità creativa. Per la catena di supermercati Coop del canto...

Bosch eAxle, il segreto degli americani Nikola One e Nikola Two

Se le promesse saranno mantenute, entro il 2021 l’americana Nikola Motor Company lancerà sul mercato i trattori stradali Nikola One e Nikola Two, una rivoluzionaria gamma di autocarri ibridi idrogeno-elettrico Classe 8, in grado di erogare oltre 1.000 cavalli di potenza e 2.712 Nm di coppia. I...

Ford Cargo 1848 T Euro 6, pronto per il Vecchio Continente

Se i progetti Ford andranno in porto, a invadere l’Europa con camion low cost sarà il marchio di Detroit grazie ai pesanti Cargo prodotti in Turchia insieme a Otosan. Dopo un paio d’anni di rodaggio sul mercato turco e del Medio Oriente, il Ford Cargo 1848 T Euro 6 è infatti pronto a sbarcare nel Ve...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 96
  4. 97
  5. 98
  6. 99
  7. 100
  8. 103
  9. Avanti