Zero emissioni in città e lunga autonomia al di fuori delle aree urbane: questi i cavalli di battaglia schierati dall’azienda di Eindhoven sul campo delle soluzioni ibride. DAF Trucks ha infatti iniziato le prove su strada del veicolo CF Hybrid, con l’obiettivo di acquisire esperienza nell’ambito delle attività quotidiane. Il modello DAF CF Hybrid è completamente elettrico nelle aree urbane, mentre fuori città si avvale della tecnologia pulita a diesel. Questo innovativo veicolo combina il meglio di questi due mondi, grazie alla guida a “emissioni zero” in città e alla garanzia di lunga percorrenza e flessibilità al di fuori delle aree urbane.

DAF CF Hybrid

DAF CF Hybrid, motore PACCAR e cambio ZF TraXon

L’operatore dei trasporti olandese Peter Appel sta attualmente utilizzando due di questi innovativi veicoli per i rifornimenti ai supermercati al centro dei Paesi Bassi. I veicoli DAF CF Hybrid Innovation che gli sono stati forniti sono dotati di motore diesel PACCAR MX-11 da 10,8 litri, estremamente efficiente (330 kW/450 CV), di un motore elettrico ZF (75 kW/100 CV, con potenza massima di 130 kW/175 CV) e di uno speciale cambio ZF TraXon per trasmissioni ibride. Ricarica durante la guida o presso la stazione di ricarica Il motore elettrico trae energia da un gruppo batterie da 85 kWh, che si ricarica durante l’uso del motore diesel. Durante il funzionamento con carburante diesel, il motore elettrico funziona come un generatore e fornisce energia al gruppo batterie. In futuro sarà anche possibile caricare la batteria presso una stazione di ricarica (veloce). Quando la batteria è completamente carica, il modello DAF CF Hybrid, a seconda del peso totale della combinazione veicolo-rimorchio, ha un’autonomia elettrica di 30-50 chilometri, più che sufficiente per guidare in entrata e in uscita dalle aree urbane senza produrre emissioni allo scarico.

Un gestione dell’energia intelligente, anche in ambienti extraurbani

Fuori città, il modello CF Hybrid è alimentato dal motore diesel PACCAR MX-11 pulito ed efficiente, che assicura una lunga autonomia. Inoltre, la tecnologia ibrida garantisce un ulteriore risparmio sul consumo carburante, grazie alla gestione intelligente dell’energia. Quest’ultima, generata dal freno motore allo scarico e dal controllo velocità in discesa, viene utilizzata dal motore elettrico per supportare il motore diesel. Si ottengono quindi vantaggi in termini di consumo carburante e di emissioni di CO2. Idoneità per i viaggi più lunghi

“Con il nostro cliente, Albert Heijn, cerchiamo sempre dei nuovi modi per ridurre le emissioni di CO2”, dichiara Marcel Pater, responsabile della flotta di Peter Appel Transport, che conta su un totale di 680 veicoli. “Sebbene i veicoli elettrici siano ideali per la distribuzione urbana, la tecnologia ibrida è preferibile in caso di percorsi più lunghi. In città, il funzionamento del modello DAF CF Hybrid è completamente elettrico, inoltre, grazie al motore diesel, il veicolo può spostarsi da e verso i diversi centri di distribuzione, nei Paesi Bassi e all’estero, senza alcun problema.”

Il cliente al centro della Ricerca & Sviluppo DAF

Avendo sempre in mente l’idea di un futuro più pulito, per DAF non esiste un’unica soluzione tecnologica per coprire l’ampia gamma dei requisiti del trasporto”, afferma Ron Borsboom, direttore esecutivo dello sviluppo dei prodotti. “Ecco perché stiamo testando diverse tecnologie. L’alternativa completamente elettrica è ottima per la distribuzione urbana, la tecnologia pulita a diesel è un’opzione eccellente per le lunghe distanze, anche grazie ai nuovi tipi di carburante; inoltre, in una prospettiva a lungo termine, stiamo studiando con maggiore attenzione la tecnologia a idrogeno. Con la prova sul campo del modello CF Hybrid desideriamo valutare non soltanto le prestazioni della tecnologia a trazione elettrica/diesel, ma anche l’idoneità di questo veicolo per l’utilizzo quotidiano da parte dei nostri clienti.”

In primo piano

Articoli correlati

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...