Lo scorso maggio Toyota Motor Europe e VDL Groep hanno annunciato la loro reciproca collaborazione in vista di una mobilità a emissioni zero. Ora, le due società hanno lanciato il loro primo camion dimostrativo a celle a combustibile. Quest’ultimo verrà utilizzato per eseguire prove su strada e valutare i miglioramenti in vista delle fasi successive del progetto. VDL Groep sta preparando altri quattro camion a celle a combustibile, che saranno utilizzati dai fornitori logistici di Toyota VOS Transport Group, CEVA, Groupe CAT e Yusen.

La collaborazione tra Toyota e VDL Groep

Integrando la tecnologia delle celle a combustibile Toyota nei camion pesanti VDL, Toyota mira a decarbonizzare le sue operazioni logistiche in Europa. Si prevede che la cooperazione tra tutte le parti consoliderà le conoscenze su come utilizzare i camion a celle a combustibile sulle strade pubbliche e contribuirà alla transizione energetica ecologica dell’Europa. Si prevede che la sperimentazione quinquennale stimolerà l’ulteriore sviluppo di un’infrastruttura sostenibile per l’idrogeno in tutta Europa che soddisfi i requisiti AFIR e consentirà l’emergere di soluzioni di mobilità dell’idrogeno a zero emissioni di carbonio.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...