Si è svolta nella mattinata di oggi, 17 febbraio, la sfilata dei cosiddetti Tir lumaca per le vie di Roma. In una città normalmente congestionata dal traffico, e in più interessata dall’anno giubilare con il conseguente afflusso di pellegrini e turisti, una quarantina di camion ha ostacolato il normale afflusso di veicoli. Alla base della clamorosa protesta c’è l’iniziativa di Trasportounito che già aveva promosso qualcosa di simile a Napoli alla fine dello scorso anno.

“Siamo l’unica associazione a protestare – ha detto il Segretario Generale di Trasportounito, Maurizio Longo – probabilmente perché siamo l’unica organizzazione datoriale che assiste realmente gli imprenditori mantenendo coerenza totale e assumendosi i rischi per la difesa del nostro settore, dei nostri associati, delle loro famiglie in coerenza con le idee che stiamo sostenendo ormai da diversi anni”.

Tir lumaca a Roma, per Trasportounito “non c’è più tempo”

“Davvero non esiste più tempo: le problematiche che devono essere affrontate e risolte con estrema urgenza, sono di tale gravità da porre in discussione la sopravvivenza di gran parte delle imprese di autotrasporto, imprese che garantiscono il trasporto di oltre l’80% delle merci movimentate in Italia”, ha aggiunto Longo.

Tre le tematiche principali identificate dalle associazioni ci sono le regole del mercato, la carenza dei conducenti, la sicurezza fra infrastrutture, il nuovo codice della strada e le abilitazioni.

Intanto, sulla spinta del duro comunicato diffuso solo alcuni giorni fa dalla sigla Unatras, le associazioni dell’autotrasporto sono state convocate per un confronto al MIT il prossimo 26 febbraio alle ore 16.

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.