Ultimi articoli

Volvo e Isuzu, verso un’integrazione strategica

Formalmente, quello che le due aziende hanno firmato si chiama Memorandum of Understanding, non vincolante. Nella sostanza, è il primo passo di una promettente partnership tecnologica finalizzata alla creazione di una realtà più forte e integrata per i mezzi pesanti di Isuzu Motors e UD Trucks in Gi...

Dakar 2020, Kamaz e null’altro. Tutto il resto è noia

Dakar 2020. Un’altra perla si è aggiunta alla prestigiosa collana Kamaz. La diciassettesima di una serie che il costruttore russo ha cominciato a comporre nel 1996, quando peraltro la Dakar, già faticando a conservare non tanto lo spirito dell’avventura, quanto piuttosto l’originaria rotta tracciata...

Trasporto elettrico? Per le merci del futuro. Ma UPS è già partita

Il trasporto elettrico da diverso tempo è ormai al centro dell’attenzione globale, sia per gli operatori del settore che per gli studiosi. Secondo un nuovo report dell’UCS (Union of Concerned Scientist), l’organizzazione no-profit del Massachusetts che riunisce scienziati e climatologi da tutto il m...

Adina Valean, la nuova commissaria (rumena) ai trasporti UE

Al terzo tentativo, lo scorso 1 dicembre, la nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen è riuscita a nominare il responsabile dei trasporti. Scegliendo tra una rosa di tre i candidati, tutti inspiegabilmente ‘targati’ Romania, nonostante i problemi che le società di comodo con sede...

In primo piano

Primopiano

Associazioni versus Governo, posizioni mai così diverse

Sono in chiaroscuro i rapporti tra il Governo giallo-verde e le associazioni dell’autotrasporto. Anzi, un po’ schizofrenici. Da un lato, la soddisfazione per le misure ottenute nella Finanziaria, dall’altra la preoccupazione per le infrastrutture, e in particolare per l’aperta ostilità dell’M5...

Transport Intelligence: l’autista del futuro sarà filippino!

Da un lato società di logistica sempre più spregiudicate nell’individuare contratti al ribasso per pagare poco gli autisti. Dall’altro la tecnologia, che promette a breve di mandare a casa buona parte di chi sta al volante. Da qui, l’allarme per la carenza di autisti, che ha basi solide. Trans...

Allarme ‘Polensprinter’ (Furgoni-Tir). Dalla Polonia con furore

In Germania li hanno battezzati Polensprinter, sono i disperati micro-imprenditori polacchi (Polen) che, armati di furgoni (Mercedes Sprinter lunghi o Fiat Ducato con la cuccetta sopra la cabina), accettano di trasportare qualsiasi genere di merce per pochi euro da un lato all’altro della Germania. ...

DAF Trucks rinnova e amplia la collaborazione con VDL Groep

Lo scorso giovedì 17 gennaio, i colossi olandesi DAF Trucks e VDL Groep rispettivamente protagonisti nel comparto ‘camion’ e ‘bus’, hanno annunciato di aver siglato un nuovo accordo di collaborazione a lungo termine che rinnova e amplia la loro storica partnership. I termini ...

Bridgestone Europe acquisisce TomTom Telematics

Bridgestone Europe, sussidiaria di Bridgestone Corporation nell’area EMEA, ha stipulato un accordo con TomTom per acquisire la business unit Telematics, per un corrispettivo di 910 milioni di euro. La transazione unisce uno dei più grandi produttori al mondo di pneumatici e prodotti in gomma con il ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 13
  4. 14
  5. 15
  6. 16
  7. Avanti